Notizie / Vino / Milano incontra il Primitivo di Manduria: cena e degustazione

Eventi

Milano incontra il Primitivo di Manduria: cena e degustazione

Passato, presente e futuro del Primitivo di Manduria. Intervista con il Presidente del Consorzio di Tutela Francesco Delle Grottaglie in vista della grande degustazione di Milano.

  • 23 Novembre, 2021

Oltre 28 milioni di bottiglie che corrispondono a un giro dโ€™affari di oltre 182 milioni di euro, con il 70% della produzione che prende le vie dei mercati stranieri. Sono le incredibili cifre del Primitivo di Manduria, vino mediterraneo che anno dopo anno consolida il suo ruolo di grande rosso del Meridione del nostro Paese.

Primitivo di Manduria. Analisi di un territorio

Il Primitivo di Manduria nasce in un territorio tra terra e mare, scandito dai muretti a secco, costruiti e mantenuti con pazienza certosina, che limitano migliaia di appezzamenti curati con passione e pazienza centenaria: distese di vigneti, in gran parte ad alberello, arrivano a lambire il mare e si alternano con gli ulivi, le masserie, i palazzi e le chiese. Questo รจ il luogo dโ€™elezione del Primitivo, il vitigno che, come anticipa il nome, matura prematuramente e viene vendemmiato giร  a fine agosto, che nasce e prospera in unโ€™area geografica con unโ€™impronta culturale e folkloristica ben definita che da Taranto percorre strade a sud-est. Lโ€™area del primitivo ha il suo culmine a Manduria, ma sono 18 comuni nelle province di Taranto e Brindisi che producono la grande Dop che puรฒ contare attualmente su 5.000 ettari vitati, un territorio che a volte si presenta con terre rosse per la presenza di scheletro ferroso, con emergenze calcaree legate al sottosuolo, e che diventano piรน sciolte โ€“ praticamente sabbiose โ€“ nelle contrade piรน vicine al mare.

Primitivo di Manduria: la degustazione allโ€™Osteria del Treno di Milano

Potrete scoprire tutto questo il prossimo 6 dicembre a Milano, presso lโ€™Osteria del Treno, nel Wine Tasting โ€œMilano incontra il Primitivo di Manduriaโ€, organizzato dal Consorzio di Tutela Primitivo di Manduria e da Gambero Rosso: saranno 25 le aziende presenti e ognuna presenterร  due diverse etichette di Primitivo; una panoramica completa su questo rosso di successo e sulle sue tipologie (ci saranno anche le versioni Riserva e Dolce Naturale); il tutto accompagnato da tre proposte a firma della cucina de Lโ€™Osteria del Treno e dai salumi dellโ€™azienda Salumi Martina Franca.

Delle Grottaglie

Francesco Delle Grottaglie

Un appuntamento importante: โ€œlโ€™evento del 6 dicembre a Milano รจ un bel segnaleโ€ chiosa il Presidente del Consorzio di Tutela Francesco Delle Grottaglie โ€œIl capoluogo lombardo รจ una piazza strategica per i vini della Denominazione. In questa fase di rinnovata fiducia e ripresa, รจ importante ritornare a dialogare con i principali protagonisti della domanda di vino, dagli operatori fino agli appassionati. In questo contesto Milano assume un ruolo importante nellโ€™ambito del nostro programma di promozione che punta anche sul mercato interno oltre che alle azioni sui principali Paesi target per i vini Primitivo di Manduriaโ€. Lo abbiamo raggiunto per fare il punto della situazione. Ecco cosa ci ha detto.

Quali sono i principali obbiettivi del suo mandato?

Sicuramente continuare con la promozione a livello internazionale, senza perรฒ mettere in secondo piano la tutela del prodotto: intensificheremo la vigilanza difendendo la denominazione in Italia e allโ€™estero. Poi cercheremo di migliorare lโ€™aspetto qualitativo esercitando una cura costante sulla produzione e sul commercio e in particolare sullโ€™uso corretto della sua Denominazione di Origine.

Quali sono le strategie che metterร  in atto il Consorzio ora che il mondo del vino e della ristorazione stanno ripartendo?

Attualmente cโ€™รจ la necessitร  di consolidare lโ€™immagine della nostra Doc, la sua conoscenza e le sue tradizioni. Bisogna rinforzare sempre piรน il posizionamento del Primitivo di Manduria al vertice della piramide qualitativa del vino italiano, lavorando โ€“ come anticipato โ€“ sullโ€™innalzamento della qualitร . Crediamo fermamente nella formazione come elemento imprescindibile della crescita professionale. Continueremo a promuovere eventi e corsi specifici in settori strategici come quelli dellโ€™enogastronomia, dellโ€™enologia e dellโ€™enoturismo. Una occasione per le nostre aziende associate di accrescere la loro esperienza e dare unโ€™opportunitร  pratica e comoda ai futuri responsabili di questi comparti.

Le vendite, sia in Italia che allโ€™estero, vanno molto bene, ma ci sono ulteriori prospettive di crescita?

Assolutamente sรฌ. Il Primitivo di Manduria ha conosciuto in questi anni un successo crescente, frutto del lavoro delle singole cantine; ora bisogna lavorare insieme per comunicare unโ€™idea di qualitร  unitaria. Abbiamo la necessitร  di semplificare il messaggio: il nostro vitigno ha ormai acquisito una buona notorietร , ora รจ importante comunicare il Primitivo di Manduria con assaggi diffusi, rafforzando il marchio nei mercati internazionali che giร  ci conoscono โ€“ penso al Sud America o alla Germania โ€“ e spingendo sulla comunicazione dove ancora cโ€™รจ poca conoscenza dei nostri vini. Stiamo lavorando bene, cโ€™รจ molta voglia di crescere insiemeโ€.

Dove pensate di puntare di piรน?

Il Primitivo di Manduria รจ distribuito in tante nazioni. Perรฒ รจ altrettanto vero che ci sono ampi margini di crescita in alcuni mercati, soprattutto quelli tradizionali, come gli USA e i mercati di monopolio canadesi e scandinavi, in cui le postazioni dโ€™eccellenza sono presidiate, per ora, da vini di altre denominazioni dโ€™origine.

 

โ€œProgetto di promozione Radici Virtuoseโ€, attivitร  finanziata a valere sullโ€™Avviso MIPAAF n.10900 del 17.02.2020 โ€œContratti di Distretto Xylellaโ€ recante le caratteristiche, le modalitร  e le forme per la presentazione delle domande di accesso, nonchรฉ le modalitร  di erogazione delle agevolazioni di cui al DM. n.7775 del 22/07/2019

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali โ€“ Gambero Rosso S.p.A. โ€“ via Ottavio Gasparri 13/17 โ€“ 00152, Roma, email: dpo@class.it

Resta aggiornato sulle novitร  del mondo dellโ€™enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.

ยฉ Gambero Rosso SPA โ€“ Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

ยฉ Gambero Rosso SPA โ€“ Tutti i diritti riservati