Notizie / Vino / International wine village: in Cina il secondo museo del vino al mondo

Vino

International wine village: in Cina il secondo museo del vino al mondo

Continuano i lavori per il museo del vino che dovrebbe aprire nel 2024 in Cina. Si tratta del secondo progetto al mondo, dopo quello in Francia.

  • 22 Settembre, 2022

Tradizione e modernitร  si fondono in quella che sarร  la seconda cittร  del vino al mondo dopo quella di Bordeaux. Lโ€™International wine village, la cui realizzazione ha subito un rallentamento per la pandemia, dovrebbe aprire i battenti nel 2024, in Cina, nella valle di Fangshan, a sud ovest di Pechino. Una struttura imponente, un museo da 18.500 metri quadrati, che nasce su iniziativa franco-cinese grazie a Fondation for wine culture and civilisations (Bordeaux) e Zhong Pu Hui Group (Pechino). Non sarร  una copia di quello francese ma sarร  adattato alla cultura cinese e dei suoi abitanti per i quali รจ appositamente pensato.

Come sarร  lโ€™International wine village

La struttura รจ concepita secondo il concetto di un villaggio in pietra adagiato sulle viti, capace di combinare i riferimenti tradizionali cinesi e francesi in unโ€™ottica moderna. Alla stregua della cittร  medioevale di Saint Emilion, in Francia, a cui รจ ispirato, il villaggio รจ costituito da una sequenza intrecciata di volumi e scatole di forme differenti. Secondo i progettisti di Architecture studio (Parigi), lโ€™alternanza di ambienti consente ai visitatori di godere di prospettive e punti di vista ogni volta diversi.

Allโ€™interno del villaggio si troveranno sale espositive (il museo misura 3.500 metri quadrati), negozi, sale esperienziali, un anfiteatro da oltre 400 posti, un grande spazio di degustazione con circa mille referenze vinicole da tutto il mondo, ristoranti, un caffรจ in stile francese, gli uffici amministrativi, sale vip e una scuola di formazione dedicata al mondo del vino. Il cuore del villaggio รจ costituito, al centro, da un cortile circondato da una galleria e portici, che ricordano le piazze tipiche dei Paesi della Francia sud occidentale. Sarร  questa zona a ospitare eventi e installazioni temporanee. I visitatori avranno anche la possibilitร  di conoscere direttamente le aree vitate nei dintorni di Pechino, una delle zone piรน importanti per la produzione di vino in Cina.

Da un punto di vista strategico, per la Francia, nonostante la flessione delle vendite di vino sul mercato cinese dellโ€™ultimo periodo, questa iniziativa rappresenta unโ€™occasione per riaffermare la propria supremazia nel Paese del dragone, anche a seguito della lunga guerra commerciale tra Cina e Australia, che ha segnato la quasi uscita dei vini oceanici da questo promettente mercato asiatico. La fine dei lavori del Wine village, prima dellโ€™inaugurazione nel 2024, รจ prevista nel dicembre del 2023, a cinque anni dallโ€™avvio del progetto nel 2018.

a cura di Gianluca Atzeni

 

Questo articolo รจ stato pubblicato sul Settimanale Tre Bicchieri del 22 settembre 2022 

Per riceverlo gratuitamente via e-mail ogni giovedรฌ ed essere sempre aggiornato sui temi legali, istituzionali, economici attorno al vino
Iscriviti alla Newsletter di Gambero Rosso

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali โ€“ Gambero Rosso S.p.A. โ€“ via Ottavio Gasparri 13/17 โ€“ 00152, Roma, email: dpo@class.it

Resta aggiornato sulle novitร  del mondo dellโ€™enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.

ยฉ Gambero Rosso SPA โ€“ Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

ยฉ Gambero Rosso SPA โ€“ Tutti i diritti riservati