Si è spento a 98 anni Giacomo Oddero, farmacista e produttore di spicco del vino piemontese. Alle spalle aveva quasi 80 vendemmie tra i filari della sua La Morra (frazione Santa Maria) dove il nonno Giacomo, nel 1876, aveva fondato la celebre cantina Poderi e Cantine Oddero. Ha vissuto un ruolo di primissimo piano nella vita politica e amministrativa della regione, è stato tra i primi viticoltori a puntare dritto sulla via della qualità e del’imbottigliamento diretto come linee guida per sviluppare l’economia del territorio. «Ho conosciuto da vicino le difficoltà che la mia generazione ha dovuto affrontare durante la Seconda Guerra Mondiale e nel primo dopoguerra. Era una vita grama, il contadino era l’ultimo anello della catena, poteva sperare in un buon raccolto, ma le sue uve non erano mai pagate abbastanza bene», ricordava in una lunga intervista alla Gazzetta di Alba in occasione dei 90 anni. Grazie a intuizioni e scelte lungimiranti è stato interprete di alcuni dei passaggi chiave, in una vita ricca di incarichi importanti e sfide continue.
Dopo gli studi classici, si laureò in Farmacia a Torino, lavorando per lunghissimi anni alla farmacia di via Maestra ad Alba, insieme alla moglie Carla, rilanciando di volta in volta nuovi impegni e progetti. Dal carattere riflessivo e gentile, ha ricoperto ruoli politici in vari settori: è stato sindaco di La Morra, consigliere in provincia, assessore all’agricoltura, presidente della Camera di Commercio di Cuneo e della cassa di Risparmio di Cuneo e della Fondazione Crc. Tra le opere più importanti per dare slancio al territorio ricordiamo il suo impegno per la realizzazione dell’Acquedotto delle Langhe e delle Alpi, la nascita dell’Associazione Nazionale Studi Tartufi e l’ottimo lavoro svolto come presidente dell’Ente Turismo Alba Bra Langhe e Roero.
La sua era una visione articolata perché sapeva unire diverse sensibilità e conoscenze, mettendo insieme le competenze agricole a doti imprenditoriali decisive che hanno portato a uno sviluppo internazionale portentoso. Aveva capacità di ascolto e di mediazione fuori dal comune, più di altri aveva intuito l’importanza di fare gruppo e sistema. «Era inimmaginabile, ma ho capito fin da subito che la rivoluzione silenziosa della nostra gente avrebbe dato presto i suoi frutti. È stata una battaglia corale, portata avanti da tanti e tanti agricoltori, che hanno cambiato il loro modo di produrre e hanno impiegato il loro guadagno per creare cantine moderne e all’avanguardia. In questo viaggio non sono stato solo: le leggi servono solo se ci sono persone che ci credono e le portano avanti. È stato fatto il grande passo, da contadini siamo diventati un popolo di piccoli imprenditori».
«La nostra terra di Langhe e Roero perde un uomo a cui dobbiamo molto del successo che abbiamo oggi. Un visionario che ha saputo costruire le basi del turismo enogastronomico, consolidando lo stretto legame tra vino e territorio. Un uomo che ho avuto il piacere di conoscere da vicino e con cui ho potuto lavorare fianco a fianco, per tanti anni, nella gestione del turismo. Nella sua esperienza professionale e amministrativa ha sempre saputo cercare e trovare un equilibrio tra le persone e tra i territori», ha commentato il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio.
Barolista, leader politico e amministrativo, Giacomo Oddero ha speso una vita intera al servizio della sua terra. L’abbraccio della redazione del Gambero Rosso va alle figlie Maria Vittoria e Maria Cristina, e ai nipoti Isabella e Pietro, che appresentano la settima generazione di una storia vitivinicola sempre più apprezzata in ogni angolo del globo.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati