Nei giorni della riconquista da parte ucraina dell’hub di Lyman e dell’avanzata su Kherson ai danni dei russi nei territori occupati del Donbass, a Kiev si festeggiano i vini ucraini con un evento dal gusto particolare.
Nei locali del Vognyk bar, a pochi passi dal mercato agroalimentare cittadino e da piazza Arsenalna, gli organizzatori del Kyiv Food and Wine Festival daranno vita a Brave wine weekend, rassegna dei grandi vini ucraini. All’evento, in programma sabato 8 e domenica 9 ottobre, prenderanno parte circa 20 cantine, che faranno degustare i propri prodotti, espressione di diverse regioni, tra cui Odessa, Ternopil, Lviv, Kyiv, Trans Carpazia.
L’appuntamento è strettamente collegato anche al conflitto russo-ucraino. Infatti, il 10% del ricavato della vendita dei biglietti sarà messo a disposizione delle forze armate del presidente Zelensky, come sostegno per la difesa dall’invasione russa iniziata a febbraio 2022.
Gli organizzatori, considerando che il proprio Paese è in guerra, hanno preferito evitare eventi di piazza e affollamenti, puntando su un format più ristretto e riservato, ma comunque utile allo scopo. Infatti, durante la manifestazione, oltre a mostre fotografiche, conferenze, degustazioni e letture, è prevista un’asta benefica online di etichette storiche e rare del panorama vitivinicolo dell’Ucraina, che avrà sempre lo stesso obiettivo: dare un contributo a liberare il proprio Paese.
Brave wine weekend– 8 e 9 ottobre– Kiev
Questo articolo è stato pubblicato sul Settimanale Tre Bicchieri del 6 ottobre settembre
Per riceverlo gratuitamente via e-mail ogni giovedì ed essere sempre aggiornato sui temi legali, istituzionali, economici attorno al vino Iscriviti alla Newsletter di Gambero Rosso
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset