Notizie / Vino / Bisol festeggia a Londra con Gambero Rosso

Vino

Bisol festeggia a Londra con Gambero Rosso

Grande festa tricolore a Londra per Bisol1542 insieme a Gambero Rosso, con una grande degustazione di bollicine e la cucina di Marco Calenzo del ristorante Al Mare.

  • 21 Novembre, 2022

Bisol1542 a Londra

Festa grande al London Carlton Jumeirah Towers per Bisol1542, uno dei marchi storici del Prosecco Superiore Docg che, insieme a Gambero Rosso, ha voluto omaggiare una delle sue principali piazze di esportazione con un evento esclusivo. Così, il 2 novembre s’è svolta una degustazione riservata ai giornalisti e agli operatori di settore, dove Matteo Lunelli, presidente del gruppo, Marco Sabellico, curatore della guida Vini d’Italia, e Gianluca Bisol, presidente dell’azienda, hanno presentato cinque etichette delle linee Jejo e Bisol1542. È stato un percorso affascinante che ha raccontato il territorio (patrimonio Unesco) e la filosofia dell’azienda e del gruppo, e che è culminato nell’assaggio del celebrato Cartizze Dry Bisol, vera icona della denominazione.

Bisol a Londra

Bisol a Londra

Vino e cibo: traino per il made in Italy a Londra

Dopo la degustazione, via libera alle danze, per quella che è stata una vera festa del Made in Italy, con la “complicità” dello chef Marco Calenzo di Al Mare. “Il mercato inglese ha sempre avuto un’importanza fondamentale per Bisol” ha detto Matteo Lunellie questo è un modo per ringraziare vecchi amici e stringere nuovi contatti. Siamo un’azienda in costante sviluppo, e Bisol racconta bene la nostra filosofia basata sulla tradizione familiare e la ricerca costante dell’innovazione”. Tra i numerosi ospiti Tim Triptree, MW, direttore internazionale di Christie’s Wines & Spirits, la famosissima casa d’aste: “È grazie a prodotti del livello di Bisol1542 che il Prosecco ha saputo conquistare i mercati più esigenti, come quello Uk”. Un processo non facile, che ha richiesto anni di investimenti e presenza, come racconta Gianluca Bisol:Nei primi anni Novanta non c’era un grande interesse per il Conegliano Valdobbiadene in Inghilterra, ma grazie alla nostra perseveranza e alla collaborazione fondamentale dei migliori ristoranti, soprattutto italiani, siamo riusciti a fare breccia in questo importantissimo mercato”.

Il Made in Italy non è solo grandi vini e raffinata cucina” ha commentato Federico Dimonopoli, che è a capo dell’ufficio economico dell’Ambasciata Italiana “ma indubbiamente è il nostro biglietto da visita più convincente, e fa da traino a tutti gli altri settori”. “Eventi come questo sono importantissimi” ha dichiarato Claudio Povero di ITA Londra “questa città e questo mercato hanno bisogno di attenzione costante, è fondamentale investire in promozione. I risultati sono sotto gli occhi di tutti”. L’ultima parola spetta a Marco Calenzo, giovane chef toscano, che ha conquistato i palati più esigenti con la sua cucina raffinata ma immediata, figlia di una tradizione mediterranea e di ingredienti italiani di altissimo livello: “Non è stato facile superare i problemi degli ultimi anni, ma tenere la barra dritta in fatto di qualità e di livello di servizio è stata la nostra strategia, e ha pagato. Eventi come questo sono una bella occasione per far conoscere le nostre ricette… e c’è da dire che si sposano benissimo con le bollicine di Bisol”.

Bisol: la storia del prosecco tra bollicine e ristorazione

La storica maison di Santo Stefano di Valdobbiadene da qualche anno fa parte del gruppo Lunelli, insieme a Ferrari Spumanti di Trento e a una serie di altri pregevoli marchi che spaziano dal mondo del vino, con le tenute di Margon a Trento, Castelbuono in Toscana e Podernovo a Montefalco, in Umbria, alla ristorazione con la Locanda Margon a Trento dove (da qualche anno c’è Edoardo Fumagalli), e poi la grappa Segnana, l’acqua Surgiva e la cedrata Tassoni. Oggi con 55 ettari di proprietà e oltre 4 milioni di bottiglie l’anno è uno dei player più importanti della denominazione storica.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Bisol festeg...
Rilevanza

No results available

Reset

No results available

Reset

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati