Per bere grandi vini rossi, complessi, profondi e, perché no, anche longevi, non è necessario rivolgersi esclusivamente alle grandi denominazioni blasonate del nostro panorama vinicolo. L’appassionato curioso come il winelover più sfegatato lo sa già e quindi sa che può andare a cercare senza neanche sforzarsi troppo tra chi produce Montepulciano.
Il vitigno ha bisogno di poche presentazioni, tanto è conosciuto sia in Italia che all’estero: la sua culla è la valle peligna, nel cuore dell’Abruzzo, ma è diffuso praticamente in tutto il centro-Italia con alcune propaggini che si spingono fin nel sud della Puglia.
In un mondo enoico in cui attualmente vanno per la maggiore vini freschi e dinamici, c’è il rischio che il Montepulciano possa arrancare un po’: il vitigno infatti è molto generoso in vinificazione tanto che ne va tenuto a bada il temperamento materico. Quando però ciò riesce, è evidente a tuti che si ha a che fare con uno dei più significativi rossi italiani.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: dpo@class.it
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati