Notizie / Vino / Berebene / Berebene: vini rossi e bianchi del Trentino dal migliore rapporto qualità-prezzo

Berebene

Berebene: vini rossi e bianchi del Trentino dal migliore rapporto qualità-prezzo

In questo episodio vi portiamo tra le Alpi del Nord Italia, alla scoperta del Trentino e dei suoi vini proponendovi alcune etichette dall'ottimo qualità prezzo

Questa settimana vi portiamo a ridosso delle montagne del Trentino. Diverse sono le fasce climatiche che vanno a caratterizzare le zone in cui si porta avanti la viticoltura: più miti in quelle vicino al Lago di Garda e il fondo valle della Valdadige, mentre un clima continentale contraddistingue le altezze ripide e severe delle Dolomiti, in un range che spazia tra i 200 e i 1.000 metri di quota. Così come il clima, anche i terreni variano notevolmente spostandosi all’interno della regione: da terreni calcarei e alluvionali si passa ai ciottoli della Piana Rotaliana che danno vini identitari ed espressivi.

Da un punto di vista enologico, ci troviamo in una terra di bianchi fragranti e di carattere, di buona struttura e profondità aromatica: troviamo vini vivaci, snelli e floreali a base di pinot grigio, chardonnay, kerner, sauvignon, müller thurgau e pinot bianco, ma non solo. E non mancano rossi di corpo a base di uve autoctone come teroldego o marzemino. Quella che segue è una piccola selezione di ottime etichette che permettono di immergersi nella potenzialità della produzione trentina a un prezzo più che ragionevole, un invito ad approfondire il patrimonio di uve e vini di una regione che ha veramente tanto da offrire.

Berebene: vini rossi e bianchi del Trentino dal migliore rapporto qualità-prezzo

 

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Berebene: vi...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati