Notizie / Vino / Berebene / Berebene: 15 vini Pecorino di Marche e Abruzzo dal migliore rapporto qualità-prezzo

Berebene

Berebene: 15 vini Pecorino di Marche e Abruzzo dal migliore rapporto qualità-prezzo

In questa puntata della rubrica Berebene vi presentiamo 15 tra le migliori etichette di vino Pecorino che costano meno di 15 euro, per una panoramica su un vitigno sempre più alla ribalta.

Le uve, si sa, non rispettano i confini degli uomini. Ce ne sarebbero tanti di esempi da fare, ma uno di quelli più lampanti è offerto dal pecorino. Ormai conosciuto, e sempre più apprezzato, sia in Italia che all’estero, questo vitigno è stato riscoperto intorno agli anni ’90 dopo che aveva quasi rischiato l’oblio.

Coltivato da subito nel Piceno, nel sud delle Marche, le sue potenzialità non sono passate inosservate ai viticoltori abruzzesi che hanno iniziato a impiantarlo su tutto il territorio regionale sempre di più, tanto che quest’uva è diventata una sorta di terzo incomodo all’interno del binomio viticolo Montepulciano/Trebbiano.

Grande struttura, ricchezza aromatica e gustativa, corroborante acidità e capacità di invecchiamento sono le sue principali caratteristiche, che se declinate da mani esperte e attente, sono in grado di essere veicolate in vini fragranti ed eleganti. Sono vini d’indole gastronomica, che vi consigliamo di tenere in cantina almeno per un paio d’anni prima del consumo. Ecco una selezione ideale per sintonizzarsi con una delle più interessanti varietà emergenti della Penisola.

Berebene: vini Pecorino di Marche e Abruzzo dal migliore rapporto qualità-prezzo

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Berebene: 15...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset