Brda รจ la parte piรน settentrionale della regione vinicola di Primorska, nel versante occidentale della Slovenia. Una terra che con quella friulana condivide una tradizione, un terroir, vitigni e addirittura famiglie e dialetto. E che fa numeri importanti: oggi 690 viticoltori coltivano 1.830 ettari e rappresentano oltre il 25% della superficie vitata della Slovenia. Ogni anno in Brda vengono prodotti circa 6,5 milioni di litri di vino, il 20% della produzione nazionale.
Il terreno รจ composto principalmente da flysch eocenico, lโopoka (ponca in italiano). Il vitigno principe di Brda รจ la rebula (ribolla gialla), coltivata in questa zona dal XIII secolo, che oggi rappresenta oltre il 20% della superficie vitata. Molto presenti anche il tocai friulano (che qui ha assunto diversi nomi: sauvignonasse, sauvignon vert, zelena sauvignon, jakot e altri ancora), il sivi pinot (pinot grigio) e il pinot bianco. Tre le varietร bianche vanno ricordati anche lo chardonnay e il sauvignon blanc che si sono collocati nei migliori vigneti di Brda. Tra i rossi prevalgono merlot, cabernet sauvignon e pinot nero. Vi รจ inoltre una radicata tradizione nella spumantizzazione con Metodo Classico che vanta una variegata offerta di prodotti di elevato livello qualitativo.
ร il primo anno che ci siamo cimentati nella degustazione di questi vini oltrefrontiera, lโimpatto รจ stato piรน che positivo e dei 190 campioni che ci sono stati presentati ben 4 si sono aggiudicati i nostri Tre Bicchieri. A farla da padrona, neanche a dirlo, รจ stata la Rebula (Ribolla Gialla) che ha ottenuto il massimo riconoscimento con la Rebula Cru Selection โ19 di Marjan Sim?i? e con la Rebula Orbis โ18 di Erzeti?. Tre Bicchieri anche per lโuvaggio bianco Bela Carolina โ19 di Jacon?i? e per uno straordinario Chardonnay Sotto la Chiesa Bigliana II Cru โ19 della cantina Vini Noรผe Marini?. Insomma, grazie alla collaborazione e allโaccoglienza dei vignaioli sloveni รจ stata una bellissima esperienza, lโinizio di una collaborazione che speriamo di estendere anche alle altre zone transfrontaliere della Slovenia, che hanno una contiguitร culturale e โcolturaleโ con il nostro Friuli.
ยฉ Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali โ Gambero Rosso S.p.A. โ via Ottavio Gasparri 13/17 โ 00152, Roma, email: dpo@class.it
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dellโenogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA โ Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
ยฉ Gambero Rosso SPA โ Tutti i diritti riservati