Notizie / Vino / Anteprima Tre Bicchieri 2022. I migliori vini della Campania

Vini

Anteprima Tre Bicchieri 2022. I migliori vini della Campania

Le anticipazioni dei premiati delle batterie di assaggio per la guida Vini d'Italia 2022 del Gambero Rosso. Oggi è il turno della Campania

  • 28 Settembre, 2021

I migliori vini della Campania 2022

Tra i 20 Tre Bicchieri regionali, 19 sono vini bianchi. Una vocazione nettissima che dice tanto della Campania: una regione che non conosce filtri e mezze misure, dotata di preziosi e originali picchi di sapore tanto in ambito gastronomico quanto in quello enologico. Si tratta di un connubio fortissimo che viaggia di pari passo in Italia e nel mondo, ancor di più negli ultimi anni grazie alla crescita della pizza napoletana che ha portato con sé selezioni di vini regionali sempre più accurate e brillanti. Quest’anno abbiamo apprezzato un millesimo felice per i bianchi, il 2020 ha fornito mediamente vini ben bilanciati tra freschezza e maturità, dotati di spalla acida e strutture per affinare lungamente in bottiglia, una dote a dir poco preziosa non ancora pienamente valorizzata. Un Greco di Tufo come un Fiano di Avellino sono veramente godibili almeno dopo almeno tre o quattro anni dalla vendemmia. Lì si vede il cambio di marcia netto, ma è un discorso che possiamo portare anche sul campo della Falanghina del Sannio, un bianco spesso considerato da bere a pochi mesi dalla vendemmia, quando a due anni dalla raccolta inizia a regalare tutt’altro repertorio gustativo. Il discorso della longevità ci porta a parlare di Taurasi, denominazione che ha sempre fatto della visione di lungo periodo un fiore all’occhiello e che oggi sta ridefinendo la sua cifra stilistica. Dal fattore tempo allo spazio, la Campania è soprattutto una regione da visitare bicchiere alla mano. Andiamo dai terreni del Casertano al magnifico Cilento con le vigne che ascoltano il mare; i fazzoletti di vigne della Costa d’Amalfi; gli scorci di Ischia o le viti a piede franco sulle pendici del Vesuvio. Prima di chiudere, siamo contenti di accogliere per la prima volta due aziende nel club dei Tre Bicchieri. La prima è Passo delle Tortore, una realtà irpina, sodalizio di quattro giovani imprenditrici; la seconda è la storica Masseria Frattasi, che già dagli anni ’50 valorizza la Falanghina del Taburno.

Error: View 41f13307tk may not exist

 

> Scoprite i vini Tre Bicchieri 2022 regione per regione

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Anteprima Tr...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset