Notizie / Vino / A Milano la mostra che racconta le vigne di Valdobbiadene

Mostre

A Milano la mostra che racconta le vigne di Valdobbiadene

Si intitola A disegnar le vigne, la mostra che a Milano racconta un anno tra i filari di Valdobbiadene, catturati attraverso gli scatti di Lorenzo Cicconi Massi

  • 07 Maggio, 2022

A disegnar le vigne. Le Colture un racconto per immagini, è il titolo della mostra fotografica allestita dal 4 al 29 maggio alla galleria Still Fotografica di Milano: una testimonianza per immagini nata dalla volontà dell’azienda vinicola Le Colture di rendere omaggio al territorio di Valdobbiadene attraverso una serie di iconici scatti nati dalla libera interpretazione del fotografo marchigiano Lorenzo Cicconi Massi.

mostra a disegnar le vigne

“A disegnar le vigne è prima di tutto un progetto editoriale, pubblicato da Marsilio nello scorso 2021, e che oggi si fa mostra per condividere con tutti la rappresentazione di una Valdobbiadene autentica, di quei contadini che hanno creduto e ancora credono nella loro terra” racconta Veronica Ruggeri, co-titolare dell’azienda vitivinicola di Santo Stefano di Valdobbiadene.

mostra a disegnar le vigne

A disegnar le vigne: la mostra

In questa raccolta, composta da circa 50 immagini, l’autore racconta infatti, attraverso uno storytelling sartoriale e a tratti quasi fiabesco, un anno di ritmi, pensieri ed emozioni che nascono e si evolvono nelle vigne di Valdobbiadene, luogo magico incastonato tra le colline dichiarate dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. I suoi scatti, come le sue parole, mostrano tutto il suo sguardo di meraviglia: “Quando arrivi in questa terra” dice “ti immergi in un posto sorprendente. Guardi ammirato il dedalo di stradine che si insinuano nelle vigne e le colline così rotonde e poi improvvisamente aguzze. Sembra di essere entrato in un disegno bellissimo, fatto da un bambino”.

mostra a disegnar le vigne

A disegnar le vigne. Le Colture un racconto per immagini – Still Fotografica – via Zamenhof, 11 – 02 3674 4528 – Still fotografia

 

foto Lorenzo Cicconi Massi

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
A Milano la...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset