La pizzeria 400 Gradi di Lecce è la prima tappa di Olio di Puglia IGP on tour, nato dalla collaborazione tra il Consorzio Olio di Puglia IGP e Gambero Rosso, in cui l’oro verde pugliese – insieme ai piatti di grandi chef e pizzaioli selezionati da Gambero Rosso – sarà protagonista di abbinamenti inediti, creati per l’occasione.
La pizzeria 400 Gradi. Da vero innovatore, il giovane Godi, ha portato avanti con dedizione e caparbietà la sua piccola rivoluzione di mettere la pizza al centro dell’attenzione in Puglia, trasformando il disco di pasta lievitata in un piatto su cui posare eccellenti materie prime, le stesse utilizzate dai grandi chef.
MENU E VINI IN ABBINAMENTO
1° pizza
L’Oro Rosso d’Italia in abbinamento a blend delle cultivar Favolosa e Coratina di Olearia Congedi
(base rossa con pomodoro San Marzano, pomodori gialli e rossi confit, bufala a fette, basilico fresco, origano di Santa Cesarea Terme)
Vino in abbinamento:
Metiusco Bianco – Palamà
***
2° pizza
Sant’Isidoro in abbinamento a blend delle cultivar Coratina ed Ogliarola di Olearia Clemente
(base rossa con pomodoro tipo Napoli, aglio, olio, peperoncino, prezzemolo, cozze)
Vino in abbinamento:
Ninì Rosato – Palamà
***
3° pizza
Amato in abbinamento a cultivar Coratina – Olio Guglielmi
(base bianca con mozzarella fior di latte, tartare di scottona del salento, misticanza, mandorle a fette croccanti)
Vino in abbinamento:
Metiusco Rosato – Palamaà
***
4° pizza
Latona alle Fonti in abbinamento a blend delle cultivar Coratina ed Ogliarola del Frantoio Bitetti
(base bianca con crema di ricotta, mozzarella fior di latte, cipolla di Acquaviva in doppia consistenza bruciata e croccante, basilico fresco)
Vino in abbinamento:
Metiusco Rosso – Palamà
***
5° pizza
20 Agosto in abbinamento a cultivar Coratina di Puglia Olive
(pizza dolce all’olio extra vergine d’oliva, crema di ricotta al limone, marmellata di fichi, polvere di olive nere, nocciole)
Vino in abbinamento:
D’Arcangelo Malvasia Nera – Palamà
Prezzo della cena a persona: Euro 30,00
Per partecipare è necessario prenotare direttamente ai recapiti del locale. I posti sono limitati
400 Gradi | 28 marzo 2023 | ore 20.30
Pizzaiolo: Andrea Godi
Viale Porta d’Europa, 65 | Lecce
Tel. 320 6999608
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: dpo@class.it
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset