Notizie / Rubriche / Storie / Pizza parigina: lo street food campano da scoprire nel locale alle falde del Vesuvio

Storie

Pizza parigina: lo street food campano da scoprire nel locale alle falde del Vesuvio

Uno strato di impasto della pizza, sugo di pomodoro, mozzarella e prosciutto cotto al centro, e un velo di pasta sfoglia fragrante a coprire il tutto. Signore e signori, ecco a voi la pizza parigina, il cibo da strada campano da assaggiare almeno una volta.

  • 31 Agosto, 2023

Non fatevi ingannare dal nome: lo zampino dei francesi cโ€™รจ, ma questa pizza rustica campana si chiama cosรฌ perchรฉ creata paโ€™ reginโ€™. Maria Carolina dโ€™Asburgo, per la precisione, sovrana del Regno delle Due Sicilia alla quale la gastronomia campana deve molto. A cominciare da questo street food golosissimo, spesso poco conosciuto al di fuori dei confini regionali, ma che merita un assaggio (attenzione, perรฒ, perchรฉ crea dipendenza).

Pizza parigina classica, I Fontana Rustico

Pizza parigina, lo street food nato paโ€™ reginโ€™

Un legame con la Francia, comunque, cโ€™รจ. In occasione del matrimonio della sovrana con Ferdinando IV di Borbone in Campania arrivarono i cuochi francesi, direttamente dalle corti reali dโ€™oltralpe. I cosiddetti monsieur influenzarono in maniera profonda la cucina locale, contribuendo alla creazione di tante specialitร  regionali, come la pizza parigina: una base di impasto della pizza condita con sugo, mozzarella e prosciutto cotto e ricoperta da uno strato di pasta sfoglia. Una versione primordiale del prodotto esisteva giร , ma non prevedeva lโ€™uso della sfoglia, nata grazie a Franรงois Pierre de La Varenne, che lavorรฒ per Maria deโ€™ Medici alla corte di Francia e mise a punto la ricetta nel Settecento, e Marie-Antoine Carรชme, chef di nobili e sovrani di mezza Europa, che la codificรฒ a inizio Ottocento definendo il metodo a cinque giri. Si narra sia stato proprio un allievo di Carรชme a inventare lo spuntino per la regina, boccone oggi immancabile in qualunque rosticceria campana che si rispetti.

Pizza parigina classica, I Fontana Rustico

La pizza parigina a Somma Vesuviana

A rendere omaggio a questo cibo da strada, in particolare, รจ un locale di Somma Vesuviana, in provincia di Napoli: lโ€™insegna recita I Fontana Rustico, lโ€™ambiente รจ informale e accogliente, un piccolo tempio del gusto dove trovare fritti e pizza di gran caratura. Siamo nel regno di Pietro Fontana e Melania Panico, indirizzo ideale per chi cerca una proposta da asporto in grado di accontentare tutti. La pizza nel ruoto qui รจ un must, cosรฌ come le frittatine di pasta, ma la star รจ la pizza parigina fatta come tradizione comanda, e poi declinata in tante altre sfumature. Oltre al classico ripieno con pomodoro, mozzarella e prosciutto cotto, si trovano varianti con mortadella e pistacchi, pesto di basilico, melanzane e salsiccia, e tante altre farciture golose con ingredienti locali e di stagione.

I Fontana Rustico โ€“ Somma Vesuviana (NA) โ€“ via Aldo Moro, 36 โ€“ facebook.com/fontanarustico

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali โ€“ Gambero Rosso S.p.A. โ€“ via Ottavio Gasparri 13/17 โ€“ 00152, Roma, email: dpo@class.it

Resta aggiornato sulle novitร  del mondo dellโ€™enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.

ยฉ Gambero Rosso SPA โ€“ Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

ยฉ Gambero Rosso SPA โ€“ Tutti i diritti riservati