I borghi che punteggiano la Valle del Tirino in Abruzzo sono località ferme nel tempo. Navelli (il paese dello zafferano), Ofena, Capestrano… luoghi che godono di una posizione privilegiata per arrivare alle più note attrattive turistiche limitrofe, prima fra tutte Rocca Calascio. Sono posti accoglienti, che fanno sentire a casa, dove trovare una cucina autentica, di territorio, valorizzata dai ristoranti storici.
Poi ci sono locali come la Degusteria di Capestrano, bottega con cucina dove ogni piatto parla abruzzese, ma con un forte accento pugliese. Ad accogliere ogni cliente con il sorriso è Daniela Scrimieri, che insieme al marito Gianni nel 2019 ha deciso di lasciare la sua Puglia e trasferirsi a Capestrano, paese di origine della mamma. Nata e cresciuta a Taranto, da sempre nel mondo della ristorazione, Daniela sa bene come conquistare cuore e palato degli abitanti e i turisti di passaggio. Una formula semplice, sapori genuini, prodotti locali impiegati in ricette della tradizione pugliese, pucce tra tutte. “Qui non facciamo primi e secondi” mette subito in chiaro. L’offerta è snella, centrata, dritta al sapore: pucce salentine – panini artigianali farciti con salumi, formaggi e verdure – e poi panzerotti fatti in casa, un impasto a base di lievito madre leggero e digeribile, squisito nella versione classica con pomodoro, mozzarella e tanto origano selvatico. Un gusto semplice che convince al primo morso. Ancora taglieri, con salumi e formaggi del territorio, oppure con le verdure sottolio fatte in casa (da provare la bruschetta con i cardi), e l’immancabile carne di pecora, simbolo della regione, qui lavorata sotto forma di hamburger.
Si bevono vini e birre abruzzesi, come la Almond ’22 di Loreto Aprutino, succhi e bibite analcoliche bio, ci si accomoda dentro o nel bel dehor esterno, il servizio è quello che si aspetta da un locale di street food: veloce, informale, gentile. Con Daniela e il marito ci sono altri sei ragazzi, “la sera si chiude spesso tardi, siamo gli unici qui a offrire una proposta simile”. In principio, doveva essere una semplice bottega dove vendere i prodotti di Ottaviani, l’oleificio di famiglia, extravergine, sottoli e conserve oggi acquistabili alla Grotta dei Sapori, antica grotta adiacente al locale rimessa a nuovo e adibita a sala degustazione. Poi, si sa, da cosa nasce cosa: l’accoglienza dei capestranesi, “gente di cuore, a cui mi sono subito affezionata” è stata calorosa, i turisti – “quest’anno ce ne sono molti meno, ma fino all’estate scorsa c’era la fila fuori al locale” – hanno apprezzato fin da subito, e così l’attività si è ampliata.
Oggi la coppia pugliese si occupa della cucina della Degusteria, la vendita alla Grotta, “dove organizziamo anche aperitivi” e il servizio al tavolo sulla terrazza al piano superiore dell’edificio, che la sera si anima di ragazzi di tutte le età in cerca di un buon calice e qualche stuzzichino. Siamo nella piazza centrale del paese, dove si affaccia il Castello Piccolomini: qui, Daniela è riuscita a creare un approdo sicuro a tutte le ore, “col tempo i clienti hanno iniziato a chiedere qualcosa in più da bere… non è il mio campo, ma mi sono messa a studiare e ho pensato a una selezione di gin per i cocktail. Poi si mangia sempre, ci sono ragazzi che ordinano uno spuntino alle 22 o anche più tardi: per me, che vengo dalla Puglia, terra di discoteche e locali alla moda, è la normalità”. Ma in un piccolo borgo abruzzese una formula simile è tutt’altro che scontata. C’è poi il lavoro con l’oleificio, gli eventi, i mercati contadini da seguire, la preparazione delle conserve, “e chissà, magari ci amplieremo ancora col tempo. Il mio auspicio, ora, è che il territorio possa crescere sempre di più, evolvendo la propria offerta”.
Degusteria – Capestrano (AQ) – via G. Oberdan, 5 – https://instagram.com/degusteria_ottaviani?igshid=MzRlODBiNWFlZA==
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati