Il bel giardino è affollato da mattina a sera, ma del resto siamo nel luogo passato alla storia perché frequentato assiduamente da Pier Paolo Pasolini durante le riprese del film Accattone. È il cuore del Pigneto, che quest’anno compie 100 anni: celebrato anche dal New York Times, il Bar Necci festeggia un secolo di successi, e si prepara a stupire con nuovi effetti speciali (di una nuova apertura di fronte, più dedicata alla panificazione e la pasticceria, si vocifera già da un po’).
Nato nel 1924 come bar e latteria, divenuto gelateria durante la Seconda Guerra Mondiale, la fama per Necci arriva grazie a Pier Paolo Pasolini, che lo immortala sul grande schermo. Ma non solo: il bar diventa il rifugio preferito del regista, una specie di quartier generale dove trascorre gran parte del tempo durante le riprese. Proprietà della famiglia Necci fino al 2007, il locale – con tutto il suo bagaglio culturale – è passato poi in mano a Massimo Innocenti, attuale proprietario, che ha rinnovato la struttura con il dovuto rispetto per la sua lunga storia.
Oggi Necci è un bar aperto tutto il giorno, frequentato da persone del quartiere ma anche da romani e turisti che vogliono fare un salto nel passato. Si mangia a tutte le ore, fino a tarda sera: un drink dopo cena nel bel giardino nelle sere d’estate è uno di quei piccoli piaceri da concedersi almeno una volta nella Capitale. Naturalmente, il traguardo viene festeggiato alla grande: fino al 6 ottobre la mostra fotografica Cent’anni di Foto al Pigneto e Dintorni offre la possibilità di osservare gli scatti più rappresentativi del bar negli anni, e ancora – sempre fino al 6 ottobre – l’iniziativa Incontri al Bar chiama a raccolta dieci artisti per raccontare il Pigneto. Tutto nell’ipogeo romano del I secolo a.C., lo spazio sotterraneo di Necci che in passato ha fatto da rifugio antiaereo e oggi funziona come area eventi e degustazioni vini.
Necci dal 1924 – Roma – via Fanfulla da Lodi, 68 – facebook.com/necci1924?locale=it_IT
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.