Sting si conferma ancora una volta un imprenditore emergente del settore del vino e del beverage. Dopo aver conquistato i Tre Bicchieri con il suo Sister Moon ’20 della sua Tenuta il Palagio in Toscana – che si estende per un totale di 350 ettari in cui sono presenti, uliveti, orti e boschi oltre alle viti –ha lanciato il suo nuovo marchio che venderà alcolici di vario tipo.
Il cantante 71enne, sposato con l’attrice Trudie Styler che segue le operazioni di Tenuta il Palagio, ha commercializzato il nuovo ramo alcolico delle sue attività attraverso la sua società Steerpike Limited, quotata in borsa come società che fornisce attività di supporto alle arti dello spettacolo. Secondo il Sun, la nuova azienda di Sting si chiamerà Every Little Thing She Does Is Magic, dal titolo dell’omonima canzone del 1981 dei Police. L’azienda venderà vini, liquori, brandy, sidro, cocktail, gin, kirsch, rum, sake, vodka e whisky ed è destinata a far crescere ancora il grande patrimonio di Sting, stimato intorno ai 430 milioni di sterline.
L’anno scorso il cantante aveva dichiarato di non essere più innamorato della musica come in gioventù: “Non credo di essere così ossessivo con la musica ora. Durante le registrazioni giornaliere mi capita di pensare che in realtà vorrei concedermi un po’ di riposo. Per certi versi è una maledizione, perché ogni cosa che ascolti sei costretto ad analizzarla piuttosto che godertela. Se sono in un ristorante e c’è della musica, il mio cervello è più attento alla musica che alla conversazione. Così mi ritrovo a vagare nella mia testa pensando “Oh, questa è una quinta bemolle. Che accordo è? Un accordo diminuito”. Così perdo il filo della conversazione. Ma ormai la gente è abituata a me”.
Per sostituire l’enorme spazio dedicato alla musica nella sua vita, Sting è sempre più impegnato con la sua vigna a sud di Firenze, acquistata nel 1997. Antonio Sasa, direttore vendite della Tenuta il Palagio, intervistato per la conquista dei Tre Bicchieri di Sister Moon ’20, aveva detto: “Sting e Trudie sono da sempre innamorati dell’Italia e in particolare della Toscana. Qui hanno trovato questa tenuta e hanno scommesso su quanto già esisteva. Lui è un’istituzione musicale, lo sanno tutti, mentre lei è la vera visionaria e conduttrice dell’azienda”
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati