Torino è la prima tappa del tour “Il dolce, il rosso, il rosé – Alla scoperta dei Vini d’Acqui” organizzato da Gambero Rosso e il Consorzio Tutela Vini d’Acqui, che tra marzo e giugno vi porterà alla scoperta del territorio del Monferrato attraverso i suoi vini: il Brachetto d’Acqui (secco e dolce), l’Acqui rosé (spumante e fermo) e rosso, protagonisti di cene degustazione – con menu ideati per l’occasione – masterclass e wine tasting. Dopo Torino, il programma prevede tappe anche a Napoli e Roma.
Dopo la cena degustazione che si è tenuta da Bricks Tapas e Pizza il 6 marzo, vi aspettiamo a Le Petit Restaurant Japonais di Avigliana (TO) il 7 giugno per scoprire la versatiità del Brachetto e dei Vini d’Acqui abbinati all’autentica cucina giapponese.
Scopri il menu con gli abbinamenti e come partecipare
Palazzo Copernico Garibaldi, sede della Gambero Rosso Academy
20 marzo | ore 15.00
Degustazione guidata da un esperto di vino di Gambero Rosso riservata al settore Horeca e accessibile solo su prenotazione
I vini in degustazione:
Per info e prenotazioni:
[email protected]
Tel +39 011 4546594
Mob: +39 349 459 8954
Palazzo Copernico Garibaldi, sede della Gambero Rosso Academy
20 marzo | ore 18.00-21.00
Ai banchi d’assaggio delle cantine partecipanti (che fanno parte del Consorzio di Tutela Vini d’Acqui), potrete degustare alcune delle migliori etichette dei vini d’Acqui nelle principali denominazioni e tipologie.
N.B. La partecipazione al Wine Tasting è gratuita, ma è necessario registrarsi
Scopri le denominazioni in degustazione e come partecipare
Attività realizzata con il contributo del MASAF, ai sensi del decreto direttoriale n. 553922 del 28 ottobre 2022 (cfr. par. 3.3 dell’allegato D al d.d. 302355 del 7 luglio 2022) CUP J88H22001680008
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset