Notizie / Speciali / Treni Storici / La linea di Torino

Treni Storici

La linea di Torino

  GUARDA IL VIDEO Per saperne di più su questo e gli altri itinerari previsti www.fondazionefs.it/ I Percorsi Esperienziali a bordo dei treni storici è un progetto promosso dal Ministero del Turismo in collaborazione con Fondazione FS Italiane e in partnership con il tour operator Albatravel e Gambero Rosso. 7 itinerari per 7 regioni: Piemonte, […]

  • 05 Luglio, 2022

 

GUARDA IL VIDEO

Per saperne di più su questo e gli altri itinerari previsti www.fondazionefs.it/

I Percorsi Esperienziali a bordo dei treni storici è un progetto promosso dal Ministero del Turismo in collaborazione con Fondazione FS Italiane e in partnership con il tour operator Albatravel e Gambero Rosso. 7 itinerari per 7 regioni: Piemonte, Lombardia, Toscana, Abruzzo, Campania, Sicilia e Sardegna. Andare piano non è mai stato così bello. Se poi lo si fa a bordo di un treno storico, assaporando i piaceri artistici e anche gastronomici del Belpaese, allora l’esperienza diventa unica.

Scopri tutti i Percorsi Esperienziali a bordo dei treni storici

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
La linea di...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset