Da oltre 10 anni la nostra azienda, la Gennaro Auricchio Spa, ha inserito tra le proprie priorità quella di aumentare l’efficienza dei processi produttivi con una contestuale riduzione del proprio impatto ambientale.
In ottica di raggiungimento di tali obiettivi è stato determinante per l’azienda il contesto esterno favorevole che negli scorsi anni, mediante un sistema di incentivi, ha agevolato gli investimenti in campo ambientale.
Ciò si unisce alla volontà da parte del management e della proprietà di intraprendere un percorso che pone l’economia circolare e la sostenibilità nel suo complesso come mezzo di affermazione di quelli che sono ad oggi i valori aziendali.
Quello che ritengo uno dei risultati di maggior successo per l’azienda è la sensibile riduzione dei consumi idrici lungo varie fasi del processo produttivo mediante ammodernamenti tecnologici, monitoraggi ed azioni specifiche, quali:
In particolar modo, per quanto concerne l’attività di stoccaggio, essa permette di efficientare il flusso di recupero e riutilizzo delle acque reflue che verrebbero altrimenti scartate, comportando a sua volta un prelievo a monte notevolmente inferiore. Grazie a questi interventi, l’azienda ad oggi ha registrato notevoli risultati in termini di decremento di consumi idrici e ciò spinge a fare in modo che tale processo sia duraturo nel tempo e comporti un miglioramento continuo delle performance.
Visione e pianificazione di lungo periodo, piano industriale solido a livello di budget e forte impegno da parte della proprietà sono stati gli elementi chiave della nostra strategia
Non solo, fondamentale è stata la consapevolezza a livello aziendale che sia oggi necessario avvicinarsi alla sostenibilità ed esserne portavoce attivi
Questi i pilastri della strategia culturale ed organizzativa che Auricchio ha voluto adottare per mettere in atto le azioni di efficientamento idrico e di riduzione degli sprechi
Guglielmo Auricchio
Export Manager Gennaro Auricchio SpA
> Scopri tutti i contenuti Gambero Rosso per la Sostenibilità
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: dpo@class.it
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset