Il ristorante SanBrite di Cortina d’Ampezzo è la prima tappa di San Marzano on Tour, realizzato da Cantine San Marzano in collaborazione con Gambero Rosso. Cinque i ristoranti coinvolti, dove si potranno scoprire cinque etichette tra le più rappresentative della cantina sia per conoscerne la linea produttiva sia provarne la versatilità negli abbinamenti con i menu creati dagli chef appositamente per ogni cena degustazione.
Il ristorante SanBrite. Il locale è il risultato della lucida trasformazione del fienile di famiglia in un ambiente, curato nei dettagli, con riuscito mix tra pezzi antichi e di design, regno dello chef Riccardo Gaspari, che è diventato uno dei maestri della filosofia naturale-territoriale (che lui definisce “agricucina”). Nella saletta si gode il panorama dolomitico e si gustano i piatti d’una cucina che esalta le materie prime, trattate con qualche licenza innovativa e una mano precisa.
[modula id=”513030″]
Nella foto di copertina Chef Riccardo Gaspari – ph credits Giuseppe Ghedina
MENU E VINI IN ABBINAMENTO
Entrée
Brodo, Affettato, Pane e burro
In abbinamento:
Amai Rosé Susumaniello
***
Antipasto
Salmerino marinato e brodo affumicato
In abbinamento:
Edda
***
Primo piatto
Orzotto, pepe, stravecchio e alloro
In abbinamento:
F Negroamaro
***
Secondo piatto
Cervo, funghi, sottobosco
In abbinamento:
Primitivo di Manduria Dop Sessantanni
***
Speciale
Selezione di formaggi del Caseificio Piccolo Brite abbinati a mostarde
In abbinamento:
Primitivo di Manduria Dolce Naturale 11 Filari
***
Dolce
Gelato al mais e brodo di liquirizia
I vini abbinati ai piatti del menu sono di Cantine San Marzano
Prezzo della cena a persona (vini inclusi): Euro 120
Per partecipare è necessario prenotare direttamente ai recapiti del locale. I posti sono limitati
SanBrite | Chef: Riccardo Gaspari
15 dicembre 2022 | ore 20.30
Località Alverà, 32043 | Cortina d’Ampezzo
Tel. +39 0436863882
www.sanbrite.it/
Tra le più importanti realtà del territorio pugliese Cantine San Marzano è stata fondata da 19 vignaioli nel 1962. Oggi la cooperativa può contare su circa 1200 soci conferitori dietro i quali si pongono circa 1500 ettari di terreno coltivato a vigne. Una gamma articolata e ricca completa il quadro con etichette che diventano il vettore di trasmissione delle potenzialità del territorio salentino fregiandosi di sapori moderni senza mai abbandonare le tradizioni del passato.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati