Notizie / Speciali / Resto al Sud / Testimonial / Resto al Sud. Rachele Furfaro premia Cala la pasta per la Legalità

Testimonial

Resto al Sud. Rachele Furfaro premia Cala la pasta per la Legalità

Questo contenuto fa parte della pubblicazione dedicata alle imprese selezionate da Gambero Rosso e Invitalia, tra quelle che hanno usufruito dell’incentivo Resto al Sud ideato per sostenere la nascita e lo sviluppo di attività imprenditoriali nelle regioni meridionali (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia), nelle aree del cratere sismico del Centro Italia (Lazio, […]

  • 30 Gennaio, 2023

Questo contenuto fa parte della pubblicazione dedicata alle imprese selezionate da Gambero Rosso e Invitalia, tra quelle che hanno usufruito dell’incentivo Resto al Sud ideato per sostenere la nascita e lo sviluppo di attività imprenditoriali nelle regioni meridionali (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia), nelle aree del cratere sismico del Centro Italia (Lazio, Marche Umbria) e nelle isole minori.

Scopri di più nella sezione web

Legalità sono tutti gli imprenditori che non cercano scorciatoie e che vogliono raggiungere i propri obiettivi seguendo i criteri stabiliti dalla legge e quindi stando dentro le regole. La legalità è un valore fondamentale. La scuola è lo strumento e lo spazio dentro il quale si contribuisce a creare una coscienza civica, dove non si prevaricano gli altri ed è possibile collaborare, cooperare e arricchirsi con gli altri. Il luogo dove ognuno apporta le sue energie e ne riceve altrettante. Noi lavoriamo per trasmettere ai bambini il valore della cooperazione, affinché la crescita individuale avvenga sempre all’interno di quella della collettività. Passare ai bambini già da piccolissimi l’idea che superare insieme difficoltà e ostacoli apra a nuovi orizzonti, dando l’opportunità ad ognuno di arricchirsi e di crescere su principi di solidarietà e collaborazione.

Non una scuola che impartisca lezioni ma una scuola che insegni a vivere. Un esempio come quello di “Cala la pasta” ci riporta ai principi di solidarietà e ci invita a superare gli ostacoli che vengono da atteggiamenti di prevaricazione e di sopruso. Sono esempi. I bambini come i giovani ragazzi apprendono per emulazione, questo è un esempio da emulare.

Rachele Furfaro
(Fondatrice e Presidente della Fondazione Quartieri
Spagnoli a Napoli)

Illustrazione di Gianluca Biscalchin

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Resto al Sud...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati