Piccola Piedigrotta è la seconda tappa di Pizza, Olio&Falanghina del Sannio DOP Tour, che prevede 8 cene degustazione – tra giugno e dicembre 2023 -, in alcune delle migliori pizzerie italiane recensite dalla guida Pizzerie d’Italia di Gambero Rosso, per promuovere l’abbinamento tra la pizza di qualità, la Falanghina del Sannio del Consorzio Vini del Sannio e l’olio di Frantoio Muraglia.
Piccola Piedigrotta. L’inarrivabile impasto, fragrante e ben idratato, ottenuto con maturazioni lunghe e farine italiane biologiche, vale il viaggio. L’impronta stilistica di Giovanni Mandara è sempre prolifica di nuove suggestioni e la ricerca verso possibili ingredienti locali non si pone confini.
MENU E VINI IN ABBINAMENTO
Entrée
Pane dei marinai bagnato nell’acqua mare del mediterraneo con pomodoro del Po senza pelle con olio aromatico al sedano Frantoio Muraglia
Vino in abbinamento:
Falanghina del Sannio Spumante
***
1° pizza
Eccellenza
(Pomodoro corbarino e mozzarella di vacche rosse con olio aromatico al basilico Frantoio Muraglia)
Vino in abbinamento:
Falanghina del Sannio spumantizzata
***
2° pizza
Cilentana
(Mozzarella di bufale blu di bufala, fichi, spalla cruda stagionata e pepe con olio fruttato intenso Frantoio Muraglia)
Vino in abbinamento:
Falanghina del Sannio spumantizzata
***
3° pizza
Chiocciola
(Mozzarella di fior di latte, ragù di chiocciole alla parmigiana e menta con olio denocciolato Frantoio Muraglia)
Vino in abbinamento:
Falanghina del Sannio DOC
***
4° pizza
Mandara
(Impasto con acqua di mare, canapa, lino, carruba, grani antichi e integrale, mozzarella di vacche rosse, pomodoro corbarino, olive peranzane in acqua di mare e cipolla di Breme con olio fumo Frantoio Muraglia)
Vino in abbinamento:
Falanghina del Sannio DOC
***
5° piatto
Spaghettoni di Mancini aglione con olio aromatico all’aglio Frantoio Muraglia
Vino in abbinamento:
Falanghina del Sannio DOC
Prezzo della cena a persona: Euro 40,00
Per partecipare è necessario prenotare direttamente ai recapiti del locale. I posti sono limitati
Piccola Piedigrotta | 25 luglio 2023 | ore 20.30
Pizzaiolo: Giovanni Mandara
Piazza XXV Aprile, 1 | Reggio Emilia
Tel. 0522 434922
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset