CONTENUTO SPONSORIZZATO
Progetti dedicati alle donne che lavorano in piantagione, «un’azienda enorme che pensa anche al piccolo, ecco cosa mi ha convinta». Chef Viviana Varese ha le idee chiare in cucina, e non ha dubbi sulla scelta del caffè, ultimo ricordo di un pasto che rappresenta «un ulteriore servizio per il cliente, se ben fatto e curato». Tra la chef e Nespresso si è instaurato subito un rapporto di fiducia, basato su una filosofia condivisa e obiettivi comuni, «il tema dei diritti delle donne mi è molto caro; essere stata scelta come ambassador da Nespresso mi ha fatto piacere perché sono ancora spesso gli chef uomini a essere al centro dell’attenzione». Quella di Viviana Varese è una proposta elegante che inserisce perfettamente al suo interno anche il caffè, «amo l’elemento l’amaro, difficile da trovare in natura. Uso il caffè in contrasto con ingredienti più dolci: la ricetta con zucca e riduzione di caffè, per esempio, mi ha dato grande soddisfazione». In pasticceria, naturalmente, l’oro nero si prende un ampio spazio, «con i dolci è più facile, basti pensare al classico tiramisù».
Caffè ingrediente, quindi, ma anche bevanda, da sorseggiare con calma per concedersi un ultimo momento di relax, «gli ospiti più incuriositi dalla cucina sono affascinati anche dalla carta dei caffè». Un menu con miscele di alta qualità per accontentare tutti i gusti: «il punto di forza è la macchina professionale Nespresso, che riesce a restituire tazzine sempre uguali dal gusto equilibrato. I caffè Nespresso sono ideali per noi ristoratori». Ma il valore aggiunto della carta dei caffè è il servizio: «Ho ottenuto la Stella Michelin nel 2010 e da allora ho sempre cercato di aggiungere qualcosa in più, oppure sottrarre: puntare all’essenziale è spesso una scelta vincente. Nel caso del caffè, abbiamo voluto fare un passo avanti, dando vita a un servizio, oltre che un prodotto, un momento di degustazione che non sia solo un rituale abitudinario per chiudere il pasto, ma una vera coccola finale».
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset