CONTENUTO SPONSORIZZATO
Un bar, un ristorante o un pub dovrebbe sempre fornire ai propri dipendenti t-shirt, polo o camicie personalizzate. Da una parte è senza dubbio corretto fornire all’organico l’abbigliamento da lavoro, senza costringerli a investire i propri soldi a comprare vestiti adeguati. Dall’altra parte avere uno staff con un abbigliamento personalizzato con il logo dell’attività è senza dubbio indice di eleganza e professionalità. Rende più forte l’appartenenza al gruppo e aiuta i clienti a individuare a primo sguardo le persone alle quali rivolgersi per fare la propria ordinazione.
Se nell’ambito della ristorazione è certamente fondamentale offrire ai clienti cibo e bevande di qualità, un ambiente pulito e ospitale e ovviamente un buon servizio clienti, ci sono anche altri dettagli che possono fare la differenza.
È importante curare l’atmosfera attraverso una buona illuminazione, la scelta delle decorazioni e dell’abbigliamento professionale dei propri dipendenti.
Non è un aspetto da sottovalutare. Per il cliente è importante poter riconoscere a vista d’occhio i camerieri e i baristi, evitando brutte figure nel rivolgersi per esempio a altri clienti che stanno passando casualmente vicino al loro tavolo.
Le t-shirt personalizzate per lo staff rientrano in una strategia di marketing molto più ampia. Un proprietario di un ristorante, di un bar o di un pub deve prendere in considerazione di offrire ai dipendenti un abbigliamento professionale personalizzato con logo.
Scegliere una maglietta personalizzata con logo uguale per tutti i dipendenti permette di rafforzare la brand identity. I clienti percepiscono l’azienda come un punto di riferimento, qualcosa di professionale.
Ovviamente dipende molto anche dal tipo di target e l’attività che svolgete.
Sono tanti gli esempi che possiamo fare, in ogni caso in base al tipo di attività che avete deciso di aprire e di svolgere dovete scegliere l’abbigliamento più adatto. Per un bar informale e familiare l’abbigliamento può essere molto semplice, mentre per un salone che ospita eventi importanti serve un abbigliamento molto più professionale, come per esempio delle camicie di buona qualità.
Sempre tenendo in considerazione tutti i motivi visti sopra, è importante analizzare tutti gli aspetti necessari per la scelta delle t-shirt personalizzate adatte allo staff. Vediamo quali sono le cose più importanti da tenere in considerazione.
Quando personalizzi una maglietta per il personale del bar, ristorante, gelateria o caffetteria devi valutare bene dove inserire il logo. La scelta comune è quella di scrivere il nome del locale nella parte anteriore, in piccolo. Mentre nella parte posteriore può essere scritto più grande in modo che sia ben leggibile da dietro.
Il logo deve risultare comunque abbastanza visibile sempre, sia in termini di colori, di grandezza e di posizionamento. Aiuta così ai clienti quando c’è da riconoscere il personale. Scegli sempre una stampa di buona qualità in modo che, nonostante i numerosi lavaggi, il logo non si deteriori.
Per una maggior coerenza del brand, fai stampare lo stesso logo che si vede sull’insegna. Il logo deve essere sempre lo stesso. Sulla maglietta, l’insegna, il menù e magari anche sui porta bicchieri. In questo modo aumenti la brand identity e fai percepire quante attenzione metti in ogni dettaglio del tuo lavoro.
Puoi acquistare le tue t-shirt personalizzate su Gadget365. È un negozio che ti permette di personalizzare le tue magliette, così come tanti altri gadget, direttamente grazie al comodo programma presente sul loro sito web.
Scegli il colore, le taglie delle camicette e il numero di capi d’abbigliamento che vuoi prenotare. Puoi impostare in totale autonomia la grafica, altrimenti se non hai una grande dimestichezza puoi scegliere di rivolgerti ai loro esperti che si occuperanno per te di questo aspetto.
Come dicevamo la scelta delle t-shirt per il personale di un locale come un bar o un ristorante fa parte di una visione ben più ampia. Da una parte c’è la qualità del locale e dell’attenzione al cliente, dall’altra altri dettagli che possono far la differenza.
Parlando nel dettaglio di abbigliamento, oltre alle t-shirt è importante che tutti i dipendenti possiedano dei pantaloni adatti. Spesso questo capo viene fatto scegliere e comprare dal dipendente, che è libero di utilizzare negli ambienti meno formali anche dei normali jeans. In altri casi è il titolare invece a passarli perché desiderano che possiedano determinate caratteristiche.
Ci sono poi i grembiuli, altro elemento distintivo della divisa del locale. Alcune volte può essere richiesto l’uso di altri accessori riconoscitivi, anche se accade soprattutto con grandi catene piuttosto che con le piccole realtà.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset