La sede della Gambero Rosso Academy di Roma è la prima tappa del tour Franciacorta Experience, che tra giugno e luglio – a Roma, Torino, Napoli e Lecce – prevede Masterclass e Cene gourmet con alcune etichette di Franciacorta alla scoperta di un territorio unico, di un’eccellenza tutta italiana.
Il programma dell’appuntamento di Roma
MENU DELLA SERATA
“La luna è l’unico astro che nasce dietro le montagne e tramonta dentro di noi” (Tonino Guerra)
Antipasto
Cannolo friabile con mantecato di baccalà | semi di chia | maionese di rosolaccio
Lasagnetta croccante cacio e pepe
Budino di salmone | animelle | zabaione al Franciacorta Rosé
In abbinamento:
Franciacorta Dosaggio Zero – Vigna Dorata
***
Primo piatto
Mojito di Parma
Risotto al Parmigiano | lime e menta | gelato e aria al Parmigiano
In abbinamento:
Franciacorta Satèn Brut 2017 – Barone Pizzini
***
Secondo piatto
Faraona farcita | guazzetto di vongole veraci | morbido di sedano rapa
In abbinamento:
Franciacorta Rosé Dosaggio Zero 2018 – Biondelli
***
Dolce
Peschina con Alchermes Di Baldo
Bignè fritti e caramellati | salsa agli agrumi
In abbinamento
Franciacorta Rosé Demi Sec – La Montina
Modalità di partecipazione:
I biglietti sono acquistabili solo ed esclusivamente online > sul nostro store
Masterclass: Euro 25,00 | Cena (vini inclusi): Euro 70,00 | Masterclass+Cena: Euro 85,00
Sede dell’evento
Gambero Rosso Academy | 6 giugno 2022
via Ottavio Gasparri, 13/17 – Roma
e-mail: [email protected]
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset