Lecce è la quarta tappa del tour Franciacorta Experience, che tra giugno e luglio – a Roma, Torino, Napoli e Lecce – prevede Masterclass e Cene gourmet con alcune etichette di Franciacorta alla scoperta di un territorio unico, di un’eccellenza tutta italiana.
Il programma dell’appuntamento di Lecce presso il Chiostro dei Domenicani (Via S. Pietro in Lama, 23 – Lecce)
MENU DELLA SERATA
Aperitivo di benvenuto Franciacorta
– Sfera di parmigiano, cardoncelli e lievito spento
– Ostriche di Oyster Oasis
– Rotolo di salmone selvaggio e caprino, mango e olive finto spagna ripiene arancia candita (Servizio all’Americana)
in abbinamento:
Franciacorta Dosaggio Zero Veritas – Bonfadini
***
Antipasto
Tartare di dentice, gambero viola, agretto di ciliegie ferrovia, mela verde, cantalupo e croccante di riso nero
In abbinamento:
Franciacorta Brut Francesco I – Uberti
***
Primo piatto
Gnocchi di patate e olive Leccina, friggitelli, ceviche di pesci di scoglio, burrata e pesto di basilico alla mandorla grezza
In abbinamento:
Franciacorta Satèn Brut 2018 – Barboglio de Gaioncelli
***
Secondo piatto
Carrè di maialino in rosa, cipolla di Acquaviva, mela e vincotto
In abbinamento:
Franciacorta Rosé Brut – Santa Lucia
***
Dessert
Fruttone salentino con ciliegie ferrovia e gelato di capra
In abbinamento:
Franciacorta Demi Sec Nectar – Bellavista
Modalità di partecipazione:
Masterclass (Euro 25,00):
È necessario acquistare il biglietto on line
Cena (Euro 60,00 vini inclusi):
è necessario prenotare ai recapiti
cell. 366 672 66 34
e-mail: [email protected]
Sede Masterclass e Cena
Chiostro dei Domenicani
Via S. Pietro in Lama, 27 | Lecce
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset