Il 27 aprile a Roma è previsto il secondo appuntamento del progetto Visionary Chef, organizzato da Feudi di San Gregorio totalmente con la collaborazione di Gambero Rosso, presso il Divinity Restaurant & Terrace. Per l’occasione, gli chef Alessandra Civilla, Francesco Apreda e il Resident Chef Luca Decembrino, proporranno un inedito menu degustazione a 6 mani. Il percorso a tappe del progetto con i vini della cantina è iniziato a Roma da Luciano – Cucina Italiana con Luciano Monosilio, che ha ospitato nella sua cucina i due Visionary Chef Sara Scarsella e Matteo Compagnucci, chef e titolari del ristorante Sintesi di Ariccia, proseguendo poi a Milano dove Takeshi Iwai chef di Aalto Cucina Libera ha ospitato il Visionary Chef Marco Ambrosino di 28 posti, quindi approdando a Napoli, al ristorante Re Santi e Leoni, in cui lo chef Luigi Salomone ha ospitato lo chef Roberto Allocca, del ristorante Marennà, situato all’interno di Feudi di San Gregorio
Alessandra Civilla è la chef del ristorante Alex uno dei punti di riferimento dell’alta cucina in Salento. Dopo un paio di esperienze in ristoranti locali, e un percorso in pasticceria. Nel 2013 finalmente prende coraggio e si presenta alla proprietà di Alex, che proprio in quel momento era in cerca di un nuovo chef. Da quel momento Alessandra inizia la sua avventura, con una cucina sempre in divenire e votata al contrasto, col dominio assoluto della materia prima e di ogni tipo di creatura vivente sottratta al regno di Nettuno.
[modula id=”537598″]
Completamente autodidatta, crea menu ispirati prevalentemente al mare, ma con molti accostamenti di terra, latticini in primis, con cui riesce a trasmettere un’energia unica. Dalla filosofia di cucina della chef Civilla trapela una passione per la sua terra e la sua città, Lecce, e per i sapori orientali, che si sposano benissimo con il pescato sempre freschissimo che viene dal vicino mare. Particolare attenzione viene dedicata alla stagionalità degli ingredienti e ama molto l’accostamento di consistenze e temperature che creano sensazioni uniche.
da sx, Francesco Apreda e Luca Decembrino
Francesco Apreda, origini napoletane e spirito internazionale, con Roma a fare da palcoscenico ideale per il suo talento, è un riuscito mix tra sapori mediterranei e influenze orientali, tra il gusto tutto italiano per la scelta della materie prima e la tecnica maturata tra Londra, Tokyo, Mumbai e New Delhi. Dopo una lunga esperienza in giro per il globo (con Michel Roux al 2 Stelle Michelin Le Gavroche di Parigi, poi all’Ibla e al Green Olive, quindi con Maurizio Morelli a Londra, e ancora alla guida del Cicerone di Tokyo, passando per l’Hassler di Roma e considerando la lunga consulenza con l’Oberoi Hotel and Resort, che lo ha portato ad aprire il Travertino a Delhi e Vetro a Mumbai), è tornato a Roma e col ristorante idylio by Apreda all’interno del the Pantheon Iconic Hotel è riuscito a creare una gastronomia completamente nuova nel panorama mondiale. La sua è una cucina italiana “speziata”, una fusione intelligente ed equilibrata tra ricette, gusti italiani con la grande ricerca per la materia prima e le spezie indiane, l’umami giapponese, lo stile asiatico tout court. La nuova cucina italiana di Apreda racchiude in grembo le future radici di una gastronomia colta e cosmopolita, aperta alle novità, ma che irrobustisce la tradizione. Con i suoi piatti Francesco Apreda incarna la figura di uno chef unico, raro e prezioso, un totem di sperimentazione culinaria che non smette mai di trovare spunti creativi in cucina.
[modula id=”537427″]
foto di Alberto Blasetti
Luca Decembrino, romano di origine, ha scelto di fare una lunga esperienza internazionale tra Londra e Parigi che lo ha portato a vivere le cucine di importanti hotel e ristoranti, tra i quali il Restaurant Grand Coeur lavorando con lo Chef Mauro Colagreco, il Restaurant Guy Savoy*** sempre a Parigi e il Restaurant Marcus** a Londra. Tornato nella Capitale, ha collaborato a lungo con Francesco Apreda – Executive Chef del The Pantheon Iconic Rome Hotel –, fino a diventare Resident Chef del Divinity Restaurant & Terrace all’ultimo piano dell’hotel. Qui per permettere ai visitatori di godere, oltre che del panorama, di un’esperienza gastronomica indimenticabile, segue un format originale: diverse postazioni, ognuna con le proprie caratteristiche ma unite da un fil rouge dove gusto, stile ed estro la fanno da padroni.
Aperitivo di benvenuto in Terrazza con
DUBL ESSE, Metodo classico, Dosaggio zero
Antipasto – chef Alessandra Civilla
Primo – chef Luca Decembrino
Secondo – chef Alessandra Civilla
Dessert – chef Francesco Apreda
N.B. La cena è riservata a stampa e operatori di settore
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati