Rimane fedele alla tradizione ciociara e può vantarsi di essere la più antica del frusinate questa trattoria fondata nel 1900 dai Sellari, ristoratori da tre generazioni e custodi di un giacimento di ricette dal valore inestimabile.
MENU DELLA SERATA
CON I VINI IN ABBINAMENTO DI CASALE DEL GIGLIO
Aperitivo di Benvenuto
Vino in abbinamento: Satrico 2020
***
Antipasto all’italiana
Vino in abbinamento: Anthium 2020
***
Primo piatto
Fini Fini al pomodoro e mezze maniche alla Amatrice
Vino in abbinamento: Matidia 2019
***
Secondo piatto
Saltimbocca alla romana e sovracoscia di pollo alla diavola con patate al forno, broccoletti e insalata
Vino in abbinamento: Mater Matuta 2016
***
Dolce
Zuppa inglese e ciambelline ciociare al vino
Vino in abbinamento: Aphrodisium 2020
Prezzo della cena a persona (vini inclusi): Euro 35,00
Per partecipare è necessario prenotare direttamente ai recapiti del locale. I posti sono limitati
Trattoria Sellari | 27 ottobre | ore 20.30
Via del Cipresso, 26 | Frosinone
[email protected] | Tel. 0775 852715
www.trattoriasellari.com
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset