Notizie / Rubriche / Itinerari / Cinque agriturismi nella Sardegna più nascosta dove mangiare le ricette tipiche regionali

In Tv

Cinque agriturismi nella Sardegna più nascosta dove mangiare le ricette tipiche regionali

Nel verde Parco Naturale Regionale di Tepilora, riconosciuto come MAB dall’UNESCO vi proponiamo un percorso che attraversa cinque realtà agrituristiche ancora autentiche, dove sostare, dalla montagna al mare

  • 12 Aprile, 2025

In collaborazione con GAL Nuorese Baronia

A volte ci dimentichiamo delle bellezze che abbiamo in casa, cercandole dall’altra parte del mondo. Sembra un luogo comune, eppure accade proprio così andando in Sardegna, quando si conosce l’anima Nuorese dell’isola: un posto che vale il viaggio. Grazie al supporto del GAL (Gruppo di azione locale) Nuorese Baronia, Gambero Rosso Tv ha realizzato il programma “I gioielli della Biosfera”, in sei puntate che, a partire dal 14 aprile 2025, andranno in onda sul digitale terrestre (canale 257), su Sky (canali 133 e 415) e in streaming su gamberorosso.tv.

da sx, chef Luigi Pomata, Giovanni Angelucci, Giuseppe Carrus

Un viaggio sincero che ci farà incontrare pastori, cuochi, imprenditori dediti alla terra e che nei loro agriturismi, ogni giorno, accolgono e sfamano i visitatori, raccontando un territorio meraviglioso. Vere e proprie sentinelle di un pezzo importante del Parco Naturale Regionale di Tepilora: se già la Sardegna è un mondo a sé con la sua lingua e le sue tradizioni, questo splendido parco rappresenta un microcosmo nell’isola, un territorio vasto e variegato che, assieme ad altri 13 comuni intorno a sè, ha ottenuto il riconoscimento Mab (Man and Biosphere) dall’Unesco come Riserva della Biosfera.

“I gioelli della Biosfera”: i 5 agriturismi protagonisti

È un piacere vero raggiungere i cinque agriturismi protagonisti del nuovo programma di Gambero Rosso Tv, muovendo dalla montagna fino al mare: “veri”, tasselli di una “cultura edibile” secolare fatta di ricette della tradizione e materie prime prodotte in loco. A partire dalle diverse forme del latte, queste aziende agricole sono alfieri ed emblema della realtà agropastorale sarda tuttora vitale e in buona salute.

Dall’agriturismo Ertila con Agostino e Andrea, chef di professione che ci ha stupiti con i suoi robusti ravioli di carne di pecora, all’agriturismo Calavrina, dove si può vivere la vera colazione del pastore con Gianni e provare le seadas appena fritte da Lina; dall’agriturismo Dogolai , dove la giovane Gianfranca, con l’amore per la sua terra, propone il tipicissimo caciocavallo Peretta, all’agriturismo Su Cunzatu de Vitale, dove Loredana prepara, insieme alla mamma Giovanna, la gustosissima pasta alisanzas, tirata a mano e condita con sugo di salsiccia e aglione; per giungere infine sulla maestosa costa di Posada e visitare la ex Peschiera: qui si trova l’agriturismo Guparza dove abbiamo assaggiato la caratteristica minestra a base di agnello preparata da Luigi e Pietro.

I titolari dei cinque agriturismi insieme a Luigi Pomata, Giovanni Angelucci e Giuseppe Carrus

La sfida gastronomica

Siamo in un pezzo d’Italia immerso nel Mediterraneo, pieno di monumenti e paesaggi: dal sito archeologico Romanzesu di Bitti, uno dei più importanti complessi abitativi della Sardegna nuragica, alla fonte sacra Su Tempiesu, un monumento nuragico risalente all’età del bronzo, fino alle suggestive Domus de Janas a Lodè, tutti luoghi dal fascino unico. Un viaggio che si concluderà – su Gambero Rosso Tv – con un’amichevole sfida gastronomica tra i titolari dei cinque agriturismi all’interno dell’Hotel Su Lithu di Bitti davanti a una giuria composta dallo chef Luigi Pomata, dal giornalista Giuseppe Carrus e da Giovanni Angelucci.

Il viaggio & i Sapori

Agriturismo Ertila – Bitti (NU) – loc. Ertila – 348 526 7955 – agriturismoertila.it

 

 

Agriturismo Calavrina – Bitti (NU) – s.da Calavrina – 329 431 0749 – FB: Calavrina

 

 

Agriturismo Dogolai – Bitti (NU) – loc. Dogolai – s.s. 389 km. 70 320 833 6118
FB: Agriturismo-Dogolai

 

 

Agriturismo Su Cunzatu de Vitale – Lodè (NU) – loc. Sant’Anna – 334 197 0767 – sucunzatudevitale.it

 

 

Agriturismo Guparza – Posada (NU) – loc. Guparza – 348 268 8015 – agriturismoguparza.com

 

“I gioielli della Biosfera” va in onda dal 14 aprile tutti i lunedi alle 09.00, alle 15.00 e alle 21.00
sul digitale terrestre (canale 257), su Sky (canali 133 e 415) e in streaming su gamberorosso.tv

 

Gal Nuorese Baronia
Bitti (NU)
Via Deffenu, 69
0784 165 0041
galnuoresebaronia.it

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati