Notizie / Settimanale / Settimanale Tre Bicchieri del 8 giugno 2023

Settimanale

Settimanale Tre Bicchieri del 8 giugno 2023

Gli italiani sono diventati sempre più moderati, preferendo bere in occasioni specifiche e meno nel quotidiano. Secondo l’analisi Uiv è in crisi il rapporto vino-Millennial, insidiato da un crescente trend salutistico. Avanzano le donne, tra cui è boom di aperitivi.

  • 08 Giugno, 2023

LEGGI Versione stampabile

  • CONSUMI – Nel rapporto col vino vince la moderazione. In crisi il rapporto con i Millennial, mentre avanzano le donne
  • ETICHETTATURA – Health warning inutili contro gli abusi. Federvini: “Dall’Italia un esempio virtuoso sul bere responsabile”
  • FRANCIA – La Borgogna inaugura le sue tre città del vino. Il 17 giugno la grande apertura a Beaune costata oltre 22 mln di euro
  • ENOTURISMO – Quasi 10 milioni di italiani viaggiano per motivi enogastronomici. La Sicilia è la prima destinazione
  • ABRUZZO – La peronospora invade i vigneti. Il Consorzio chiede un tavolo istituzionale: “A rischio la prossima vendemmia”
  • FOCUS – Andreas Kofler riconfermato alla guida della Doc Alto Adige. Tra i piani zonazione e nuova sede
  • M&A – In Toscana si allarga la Tenuta di Biserno della famiglia Antinori: 5 milioni per Villa Caprareccia
  • NOMINE – Cinquina di Cavalieri del Lavoro per l’agroalimentare. Per il vino ci sono Leone de Castris e Valentini
  • SFIDE – Francia batte Italia nel lessico vitivinicolo. Da terroir a perlage, ecco un piccolo glossario
  • ESTERI – Il fondatore di Amazon spende 4mila dollari per un vino che vale 600 dollari. Il web non perdona
  • OCM  Caos sui fondi promozione. Decreto in ritardo: il Mef boccia il testo

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Settimanale...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset