Notizie / Settimanale / Settimanale Tre Bicchieri 9 settembre 2021

Settimanale

Settimanale Tre Bicchieri 9 settembre 2021

Le stime Uiv, Ismea e Assoenologi indicano una flessione a 44,5 mln/hl dopo i 49 milioni di ettolitri del 2020. Forte calo in Toscana e Lombardia; in ripresa la Sicilia. La qualità è mediamente buona, con punte di eccellenza. L’Italia si conferma leader mondiale davanti a Francia (-24%) e Spagna (-16%)

  • 09 Settembre, 2021

LEGGI Versione stampabile

  • VENDEMMIA – Il clima riduce la produzione a 44,5 milioni di ettolitri. Le stime Uiv-Ismea-Assoenologi regione per regione
  • L’ANALISI – Export e Horeca in ripresa: buoni i segnali per la nuova campagna. Tensioni sui prezzi delle uve
  • OCM – Si lavora alla redazione del Piano strategico nazionale: come spendere i 323,9 milioni destinati al vino?
  • CONGIUNTURA – Vitivinicolo in salute nel panorama economico nazionale: lo studio Banco Bpm-Consorzio del Brunello
  • SOCIAL – I consigli degli amici valgono più di quelli degli influencer. Il sondaggio Wine Intelligence
  • FOCUS – Verso la nascita del Consorzio della Val d’Aosta. Ecco quali regole per il nuovo disciplinare
  • DEAL – Esordio nel vino per il Gruppo Luciana Mosconi: acquistato il 75% di cantina La Monacesca
  • TASTING – Al via Anteprima Guida Vini d’Italia 2022 del Gambero Rosso: tutti gli appuntamenti in enoteca
  • ESTERI – L’Argentina intensifica la promozione in Cina. Obiettivo 40 milioni di dollari di export

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset