Notizie / Settimanale / Settimanale Tre Bicchieri 9 giugno 2022

Settimanale

Settimanale Tre Bicchieri 9 giugno 2022

Dall’autunno controlli programmati in cantina e collegamento dello schedario vinicolo con il registro telematico: dall’Assemblea Federvini gli impegni del ministro Brunetta. In calo Gdo e consumi interni: sarà l’export l’àncora di salvezza? La presidente Pallini: “Interventi sulla promozione: nessuno si salva solo”.

  • 09 Giugno, 2022

LEGGI Versione stampabile

  • FEDERVINI – Controlli programmati in cantina e meno burocrazia: dall’assemblea della Federazione, gli impegni della politica. Focus sui consumi
  • MERCATI – Sarà Singapore il nuovo hub asiatico del vino? Quali spazi in Vietnam? Il Gambero torna in Oriente
  • UE – Rischio discriminazione vino nei programmi di promozione Ocm. La filiera scrive a Gentiloni
  • MANDURIA – Sulla Docg il Primitivo fa dietrofront: domanda ritirata. Costituito nuovo tavolo di confronto
  • FOCUS – I 25 anni di Ricagno al Consorzio Vini d’Acqui: “Ora fare rete con le altre denominazioni piemontesi”
  • DEAL – Dopo il Brunello, il Gruppo Epi si espande nel Chianti Classico: accordo per tenuta Isole e Olena
  • TECNOLOGIE – Vola l’export italiano di macchine per la viticoltura: 23 e 24 giugno l’appuntamento è con Enovitis
  • PALINSESTO – Arriva La strana coppia: il nuovo programma di Gr Channel che abbina food, drink e cinema
  • ESTERI – Rimbalzo per i consumi beverage. Il vino farà + 5% a valore entro il 2026. L’analisi Iwsr

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Settimanale...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset