Notizie / Settimanale / Settimanale Tre Bicchieri 8 settembre 2022

Settimanale

Settimanale Tre Bicchieri 8 settembre 2022

Si torna a comprare terreni, ma un'inflazione vicina al 2% si divora i valori reali. Barolo, Montalcino, Valdobbiadene, Lago di Caldaro, Bolgheri le aree vitivinicole con prezzi più elevati. In forte crescita le aziende che offrono solo superfici in affitto, che ora pesano per metà nella Sau italiana.

  • 08 Settembre, 2022

LEGGI Versione stampabile

 

  • QUOTAZIONI – Il Crea svela i prezzi dei vigneti nel 2021: i più richiesti e i più cari. Bene ripartenza, ma pesa l’effetto inflazione
  • VINO&SALUTE – “Riduzione dei consumi del 10% entro il 2023”: il documento Oms Ue che mette in allarme il vino
  • VENETO – Enoturismo e auto d’epoca: le colline del Prosecco superiore ospiteranno la Centomiglia
  • CIA – Dal Pnrr all’energia verde: arriva il decalogo per i partiti politici che mette al centro l’agricoltura
  • VALPOLICELLA – Al via la vendemmia, ma è emergenza lavoratori stagionali. Mentre preoccupano gli ultimi episodi di grandine
  • FOCUS – Il Consorzio Vini Salerno tenta il rilancio: nuovi eventi e modifiche al disciplinare
  • IMPRESE – Nuova aggregazione: nasce Veraison Group. Obiettivo superare i 20 mln di bottiglie in 2 anni
  • TOUR – Tutto pronto per Anteprima Guida Vini d’Italia 2023 del Gambero Rosso: le date e le enoteche aderenti
  • CLOSURE – Vinventions acquisisce Federfin Tech. Guala Group apre nuovo stabilimento in Cina
  • ESTERI – La produzione francese torna a sorridere: vendemmia a 44 mln/hl. L’andamento per regione

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La ristorazione italiana sta dando prova di grande vitalità e maturità (antispreco e sostenibilità sono ormai voci “fisse” dei menu, crescono le proposte vegane e salutari di alto profilo). Per questo dopo l’anno zero della pandemia, la guida torna con voti e classifiche. Oltre 2000 indirizzi e tante novità fra ristoranti, trattorie, wine bar e locali etnici (segnalati, rispettivamente, con il simbolo delle forchette, dei gamberi, delle bottiglie e dei mappamondi) per consentire a ciascuno di trovare l’indirizzo giusto.