Notizie / Settimanale / Settimanale Tre Bicchieri 7 dicembre 2022

Settimanale

Settimanale Tre Bicchieri 7 dicembre 2022

Avere 526 denominazioni è veramente un valore aggiunto? O è tempo di razionalizzare il sistema? Lo abbiamo chiesto alle principali associazioni di categoria. La risposta quasi unanime è stata di trasformare le denominazioni meno rappresentative in sottozone di quelle di punta. Ma non solo ...

  • 07 Dicembre, 2022

LEGGI Versione stampabile

  • DOP – Solo le prime 50 denominazioni coprono il 95% del valore economico complessivo: è tempo di riorganizzare il sistema?
  • ENOTECHE– Metodo classico, bianchi e territorialità guidano gli acquisti di Natale. L’indagine di Vinarius
  • CONSUMI – Si va verso una chiusura d’anno sopra gli 8 miliardi di export. Le previsioni dell’Osservatorio Federvini
  • L’ALLARME – Quarto aumento del costo del vetro in un anno: da gennaio tariffe a +20%. Uiv chiede interventi al Governo
  • E-COMMERCE – Ora Tannico passa al 100% a Campari e Moët Hennessy. Magnocavallo diventa presidente onorario
  • GUIDE – In arrivo la guida Berebene del Gambero Rosso. Tra le novità, i ristoranti dove mangiare sotto i 40 euro
  • VINI PICENI – C’è anche il bag in box tra le prossime modifiche al disciplinare. A breve nuova sede per il Consorzio
  • CALABRIA – Etichette d’artista per il restauro di opere territoriali: il progetto Taste the Art di Ippolito 1845
  • ESTERI – Il ritorno del Gambero Rosso a São Paulo: la stabilità politica favorisce l’import di vino

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset