Notizie / Settimanale / Settimanale Tre Bicchieri 6 ottobre 2022

Settimanale

Settimanale Tre Bicchieri 6 ottobre 2022

Ereditano molte caratteristiche dai più anziani Millennial ma sono anche figli del mondo digitale e della crisi economica. La loro capacità di spesa è cambiata e bevono di meno. Come stanno agendo le imprese nei loro confronti? L’analisi degli esperti di Iwsr e di Kantar su gusti e tendenze per i prossimi anni.

  • 06 Ottobre, 2022

LEGGI Versione stampabile

  • CONSUMI – Cosa e come beve la GenZ? Un’analisi degli esperti di Iwsr e Kantar svela i gusti dei più giovani
  • IMPRESE – Meno aziende ma più grandi. Vent’anni di evoluzioni per la viticoltura nel nuovo censimento Istat
  • AGRICOLTURA – Nel secondo trimestre in calo solo il Pil del settore primario.
  • Coldiretti: “Interventi su costi energia”
  • BLOCKCHAIN – Ice lancia il progetto TrackIt per tutelare il Made in Italy: ecco chi può aderire
  • FOCUS – Il Consorzio dei vini liguri punta sull’enoturismo: in arrivo la Strada dei Colli di Luni
  • DEAL – In Francia nasce un gigante del vino d’alta gamma: i dettagli dell’accordo Pinault-Henriot
  • COCKTAIL – Ci sono quattro italiani nella World’s 50 Best Bars: la classifica, tra conferme e new entry
  • EVENTI – Un fine settimana all’insegna del Trentodoc Festival. Arriva l’app per orientarsi tra degustazioni e cantine
  • ESTERI – In Usa si beve sempre più frizzante: entro il 2026 il mercato varrà il 15% del business spumanti

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: dpo@class.it

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset
Tipologia