Notizie / Settimanale / Settimanale Tre Bicchieri 30 giugno 2022

Settimanale

Settimanale Tre Bicchieri 30 giugno 2022

Valore dell’imbottigliato e certificazioni in crescita secondo l’Annual Report 2022 di Valoritalia. Biologico e sostenibilità guidano le scelte d’acquisto. Il presidente Liantonio: “Bilancio sorprendente, ma 526 Do sono troppe”. Un’aggregazione è ancora possibile?

  • 30 Giugno, 2022

LEGGI Versione stampabile

  • VALORITALIA – Cresce il vino imbottigliato, ma solo le prime 50 Do coprono il 95% del valore. Aggregarsi per vincere?
  • L’INTERVISTA – Il post Ricci Curbastro in Federdoc e le urgenze per il settore. Parla il neopresidente Bonaldi
  • ESTERI – L’Irlanda è il primo Paese Ue a introdurre gli health warning in etichetta. Per il vino un precedente pericolosissimo
  • FOTONOTIZIA – Primitivo e orecchiette sulla nuova moneta della Zecca: la prima dedicata all’enogastronomia italiana
  • EXPORT – Vini fermi in stallo, bollicine al top. Il quadrimestre italiano nei primi tre mercati di destinazione. In Uk è Prosecco-mania
  • AGRICOLTURA – Meno superfici vitivinicole e aziende, più manager donne. Ecco che cosa dice il censimento Istat
  • VERONAFIERE – Dopo 25 anni Mantovani non è più direttore generale. Ma rimane comunque all’interno dell’Ente
  • FOCUS – La Maremma Toscana verso i 10 mln di bottiglie. C’è attesa per la menzione Vermentino Superiore
  • RICERCA – Al via Agritech, il Centro nazionale per le nuove tecnologie. Un progetto da 350 mln di euro

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Settimanale...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset