Notizie / Settimanale / Settimanale Tre Bicchieri 3 novembre 2022

Settimanale

Settimanale Tre Bicchieri 3 novembre 2022

Il tour del Gambero Rosso riparte da due tappe strategiche. Nel mercato del Sol levante, il 2022 sta segnando una netta ripresa dei consumi dopo un difficile biennio pandemico. Nella piazza coreana si registrano numeri da record, con un’ottima performance dei vini a denominazione.

  • 03 Novembre, 2022

LEGGI Versione stampabile

  • MERCATI – Ripartono i consumi in Giappone, mentre corre la Corea del Sud. Il report dal Worldtour del Gambero
  • TRACCIABILITà – La sostenibilità spinge la digitalizzazione in cantina. Prossimo step? La blockchain
  • PROMOZIONE – Nessuna discriminazione per il vino. In 9 Paesi bocciano il Programma della Commissione Ue
  • AGRICOLTURA – . Non più Mipaaf: il Ministero diventa Masaf. E arrivano i sottosegretari
  • AGROALIMENTARE. Gli effetti del conflitto in Ucraina sul Made in Italy. Il report Crea
  • TURISMO – Italia preferita a Francia e Spagna dagli enoturisti. L’indagine Enit agli Stati generali
  • FOCUS – Meno vendite locali, più Italia ed estero. La Doc Trasimeno allarga gli orizzonti
  • SOLIDARIETÀ – L’asta Barolo en primeur fa il pieno: raccolti quasi 770mila euro
  • GARA – Ecco chi è il vincitore del Ruinart Sommelier Challenge: l’evento per la prima volta a Roma
  • UK – Stop al congelamento dell’aumento delle imposte sugli alcolici. Associazioni in rivolta

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset