Notizie / Settimanale / Settimanale Tre Bicchieri 29 luglio 2021

Settimanale

Settimanale Tre Bicchieri 29 luglio 2021

Dopo oltre trent’anni un italiano torna alla guida dell’Onu del vino. Produttore irpino e scienziato, il neoeletto racconta a Tre Bicchieri il suo concetto di enologia leggera. Al centro del suo mandato, cambiamento climatico e sviluppo sostenibile, mantenendo lo spirito inclusivo dell’Organizzazione.

  • 29 Luglio, 2021

LEGGI Versione stampabile

  • L’INTERVISTA – Climate change e sostenibilità tra le sfide Oiv. Il presidente Moio: “Vi spiego il mio concetto di enologia leggera”
  • VENDEMMIA – Buone aspettative al Centro-Nord, ma preoccupa la grandine. Seconda parte del sondaggio Tre Bicchieri
  • CONSUMI – Nel primo semestre crescono le vendite di vino nell’off-trade italiano. L’analisi Nomisma-Nielsen
  • GREEN PASS – Fipe propone l’autocertificazione per chi va al bar e al ristorante. Passaporto verde anche per le fiere
  • SOSTENIBILITÀ – Siglata intesa tra Equalitas e Assobenefit. Obiettivo, promuovere lo sviluppo di cantine benefit
  • SARDEGNA – Gli incendi devastano l’Alto Oristanese: risparmiati i vigneti della Malvasia di Bosa Doc
  • AMARONE – Il bilancio della Famiglie Storiche: il calo Horeca compensato dall’export. A settembre il docufilm
  • OLIMPIADI – L’enogastronomia al centro degli incontri di Casa Italia a Tokyo. Ecco con che cosa brindano gli atleti
  • ESTERI – Il Governo inglese abolisce il certificato di importazione VI-1. Quanto risparmierà il settore vitivinicolo?

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: dpo@class.it

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La ristorazione italiana sta dando prova di grande vitalità e maturità (antispreco e sostenibilità sono ormai voci “fisse” dei menu, crescono le proposte vegane e salutari di alto profilo). Per questo dopo l’anno zero della pandemia, la guida torna con voti e classifiche. Oltre 2000 indirizzi e tante novità fra ristoranti, trattorie, wine bar e locali etnici (segnalati, rispettivamente, con il simbolo delle forchette, dei gamberi, delle bottiglie e dei mappamondi) per consentire a ciascuno di trovare l’indirizzo giusto.