Notizie / Settimanale / Settimanale Tre Bicchieri 28 ottobre 2021

Settimanale

Settimanale Tre Bicchieri 28 ottobre 2021

Sospiro di sollievo per l’industria vitivinicola inglese: niente aumenti sugli alcolici nella nuova legge di Bilancio, mentre è pronta la riforma fiscale attesa da anni che prevede, tra le altre cose, una riduzione della super tassa sugli spumanti. Unione Italiana Vini: “Bene per le bollicine, ma siamo preoccupati per l’approccio che va ad avvantaggiare i prodotti locali”.

  • 28 Ottobre, 2021

LEGGI Versione stampabile

  • UK – Niente aumenti sugli alcolici, mentre si studia la riduzione della super tassa sulle bollicine. Quali effetti per l’Italia?
  • L’INTERVISTA – Il nuovo polo Botter-Mondodelvino alla prova dei mercati. Parla l’ad Massimo Romani
  • IMPRESE – Ripresa a rischio per aumenti materie prime, trasporti ed energia. L’allarme Federvini
  • HORECA – Ristorazione unico segmento positivo a settembre. I dati dell’Osservatorio di Confimprese-Ey
  • MADE IN ITALY – È boom di fake news sui social esteri. Vino e formaggi tra i prodotti presi di mira
  • PROŠEK – Appello di De Castro e Dorfmann agli Stati membri: “Fermiamo insieme il tentativo croato”
  • FOCUS – Per la Doc Soave nuove regole entro il 2022- Obiettivo, migliorare il posizionamento sui mercati
  • PALINSESTO – Sei chef per sei piatti. Su Gambero Rosso Channel il nuovo format Donne Vincenti
  • ESTERI – Ready to drink verso quota 8% del mercato. L’analisi Iwsr nei principali Paesi consumatori

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset