Notizie / Settimanale / Settimanale Tre Bicchieri 27 aprile 2023

Settimanale

Settimanale Tre Bicchieri 27 aprile 2023

Massima attenzione dei consumatori alla spesa a causa dell'effetto inflazione e del caro vita. l'italia resta prima tra i fornitori. in ascesa rosati e bianchi secchi, non arretra il biologico. occhio agli spumanti no alcol locali. Quali chiavi per crescere nel paese centro-europeo?

  • 27 Aprile, 2023

LEGGI Versione stampabile

 

  • GERMANIA – Tedeschi spaventati dal caro vita. Come cambiano i consumi e quali sono le nuove tendenze
  • L’INTERVISTA – Dalla dicitura vignaiolo in etichetta al One-Shop Stop in Europa. Tutte le battaglie Fivi in questi 15 anni
  • UNESCO – Il Chianti Classico nella tentative list italiana. Al centro del dossier l’unicità delle ville-fattoria
  • GDO – Vendite in flessione anche nel 1° trimestre 2023. In controtendenza gli spumanti, spinti dal segmento low cost
  • FOCUS – Cresce l’appeal per la Doc Vesuvio. Nel 2022 sfiorata quota 2 milioni di bottiglie
  • GRAPPA – Consumi in crescita tra i Millennial, mentre avanza il fuori casa. L’indagine AstraRicerche
  • SOSTENIBILITÀ – Tinazzi adotta tre delfini nel Golfo di Taranto. La (R)evolution della cantina veneta
  • ESTERI – Trade e produttori investono sui vini no e low alcol. Il sondaggio del “business report” di Prowein
  • EVENTI – Al via Co(u)ltura Conegliano Valdobbiadene: il primo Festival della letteratura del vino

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset