Notizie / Settimanale / Settimanale Tre Bicchieri 23 settembre 2021

Settimanale

Settimanale Tre Bicchieri 23 settembre 2021

Decreto flussi, cuneo fiscale, reddito di cittadinanza sono i principali ostacoli per una stagione complicata anche dall'incremento dei costi di produzione. Le testimonianze di alcune imprese in Piemonte, Emilia-Romagna e Toscana, che rilanciano la necessità di un intervento delle istituzioni e una maggiore flessibilità.

  • 23 Settembre, 2021

LEGGI Versione stampabile

  • LAVORO – Nel momento clou della raccolta manca la manodopera. L’allarme e le proposte dai territori
  • L’INTERVISTA – La carta dei vini perfetta? I segreti di Marco Reitano, protagonista dei corsi della Gambero Rosso Academy
  • CANTINE – Chi ha vinto il World’s best vineyard 2021? Nella top 10 c’è anche un’italiana
  • G20 – Fame zero e transizione ecologica: gli impegni dell’Agricoltura nella Carta della sostenibilità di Firenze
  • PROSEK – Domanda croata in Gazzetta Ue. E adesso l’Italia cerca la sponda delle altre Doc europee
  • INVESTIMENTI – Il vino italiano debutta sul mercato dei token, con l’emissione di Iwcb. Ecco come funziona
  • FOCUS – Dal 2022 il Pignoletto sarà la prima tipologia della Doc Emilia-Romagna. Intanto, semestre a +20%
  • ENOTURISMO – L’inclusività al centro del Forum mondiale Unwto in Portogallo. Prossima edizione nelle Langhe
  • FIERE – A Pordenone torna Rive. Tra le novità, Making Spirits: le attrezzature per i superalcolici
  • VENDEMMIA – Netto calo della produzione: Italia, Francia e Spagna perdono il 18%. Le stime Copa-Cogeca

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset