Notizie / Settimanale / Settimanale Tre Bicchieri 23 giugno 2022

Settimanale

Settimanale Tre Bicchieri 23 giugno 2022

Dopo aver superato la pandemia a testa alta, il settore vitivinicolo deve affrontare uno scenario di profonda incertezza. Previsioni 2023 riviste al ribasso, con flessione del 50% del margine operativo lordo. Performance migliori per i cluster luxury e premium. Nell’analisi Bpm la case history Valpolicella.

  • 23 Giugno, 2022

LEGGI Versione stampabile

  • SCENARI – Il vino fa i conti con la crisi: previsioni 2023 riviste al ribasso. L’analisi Bpm e la case history Valpolicella
  • FRODI – Nel vitivinicolo 20mila verifiche nel 2021. Il report Icqrf certifica l’efficacia del sistema dei controlli
  • SICCITÀ – Si va verso lo stato nazionale di emergenza: in arrivo il Dpcm. Ecco cosa prevede per l’agricoltura
  • TREND – Diminuiscono i consumi, aumentano i consumatori. L’Umbria la regione che beve di più
  • TURISMO – Si lavora al piano strategico nazionale dell’enogastronomia. L’annuncio del ministro Gravaglia
  • FEDERDOC – Il saluto di Ricci Curbastro dopo 24 anni alla guida. Il 28 giugno la nomina del suo successore
  • FOCUS – La nuova vita dei vini del Bellunese. In attesa del riconoscimento Mipaaf per il Consorzio
  • VENETO – Annata nella media con produzione a 11 milioni di ettolitri. Le prime stime di vendemmia
  • ESTERI – Non solo Nuova Zelanda e Italia. Adesso anche l’Australia annuncia un piano per la viticoltura sostenibile

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Settimanale...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset