Notizie / Settimanale / Settimanale Tre Bicchieri 23 febbraio 2023

Settimanale

Settimanale Tre Bicchieri 23 febbraio 2023

Campagne di informazione rivolte ai consumatori per difendere il vino dai recenti attacchi in Europa e flessibilità nell’uso dei fondi promozione. La ricetta del titolare del Masaf per il settore. “Per quanto riguarda i dealcolati avrei preferito un altro nome, ma adesso la priorità è difendere la qualità”.

  • 23 Febbraio, 2023

LEGGI Versione stampabile

  • L’INTERVISTA – Dal no alla distillazione di crisi alla lotta per difendere il vino in Europa: la ricetta del ministro Lollobrigida per l’agricoltura
  • MADE IN ITALY – La ricerca scientifica al servizio delle Ig agroalimentari. Ecco com’è andato il primo Simposio Italia Next Dop
  • AGRICOLTURA – “Accesso al credito facilitato”, l’appello della filiera. Ma è davvero possibile cambiare gli accordi di Basilea?
  • EXPORT – Storico sorpasso dei vini premium sulle fasce popular. Così ’Italia cambia posizionamento
  • FOCUS – Dodici piccoli Consorzi all’anteprima dell’Altra Toscana. Il bilancio di questa seconda edizione
  • M&A – Enzo Rosso sbarca in Alta Langa. La replica del presidente del Consorzio Ascheri: “Non siamo in vendita”
  • IMPRESE – Bortolomiol entra nel programma Basket bond Italia: è la prima cantina che ha aderito al progetto
  • CLASSIFICHE – I migliori 100 rossi italiani? Lo svela Gentleman sommando i voti delle principali guide italiane
  • ESTERI – Il biologico continua a guidare gli acquisti in Nordeuropa: tris di tappe in Scandinavia per il Gambero Rosso

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Settimanale...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset