Notizie / Settimanale / Settimanale Tre Bicchieri 23 dicembre 2021

Settimanale

Settimanale Tre Bicchieri 23 dicembre 2021

L’anno che sta per concludersi sarà ricordato come quello della ripartenza. Ma è anche l’anno dell’Italia secondo l’Economist e quello della nuova Pac per tutta l’Europa. E mentre il piano anticancro e il rincaro delle materie prime preoccupano la filiera, vediamo com’è andata e cosa attendersi per il 2022.

  • 23 Dicembre, 2021

LEGGI Versione stampabile

  • ALMANACCO – Dal ritorno delle fiere al rilancio dell’export fino al rincaro dei listini: 12 mesi per 12 news
  • L’INTERVISTA – Zonazione e vitigni storici: le sfide della Franciacorta. Il presidente Brescianini a tutto tondo
  • BOLLICINE – Record di brindisi italiani: oltre 316 milioni le bottiglie tricolore che saranno stappate in tutto il mondo
  • CANCER PLAN – Appello Federvini al Governo contro neo-proibizionismo Ue: “Serve cabina di regia”
  • OUTLOOK – Dal biologico ai nuovi formati: i trend vitivinicoli per prossimi 2 anni nell’indagine Sopexa
  • PROSECCO – Per la Docg superata quota 100 milioni di bottiglie nel 2021. La Doc accelera sulla sostenibilità
  • CHAMPAGNE – Ok a fusione Nicolas Feuillatte e Crvc: nasce il maxi-polo da 24 mln di bottiglie
  • BIOTECH – L’Italia scommette sulle tecnologie di evoluzione assistita: presentata proposta di legge alla Camera
  • ESTERI – Entro il 2025 l’e-commerce per il mercato degli alcolici arriverà a 43 mld di dollari. Le stime Iwsr

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Settimanale...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset