Notizie / Settimanale / Settimanale Tre Bicchieri 21 luglio 2022

Settimanale

Settimanale Tre Bicchieri 21 luglio 2022

Fitopatie quasi assenti e uve in ottima salute grazie alla scarsa umidità e a precipitazioni dimezzate, ma molti distretti guardano ad agosto con preoccupazione. Il racconto dei Consorzi nel sondaggio del Tre Bicchieri per quella che sarà la prima raccolta col protocollo nazionale di sostenibilità

  • 21 Luglio, 2022

LEGGI Versione stampabile

  • VENDEMMIA – Scarsità idrica, ma uve in ottima salute. Prima parte del sondaggio del Tre Bicchieri al Centro Sud
  • METAVERSO – La realtà aumentata conquista anche il vino: ecco alcune case history arrivate sul mercato
  • GOVERNO – Fine dell’era Draghi. Ora l’agricoltura si interroga sul futuro dei fondi del Pnrr e del Mipaaf
  • EXPORT – Quadrimestre con il segno più grazie agli spumanti. Ma aprile è in controtendenza
  • PROSECCO – Si torna a discutere sulla “corretta” comunicazione delle tre Dop. I Consorzi fanno chiarezza
  • FOCUS – Il futuro del Cerasuolo di Vittoria in quattro punti. Tra cui la valorizzazione del Frappato
  • CHAMPAGNE – Crescita del 64% entro il 2032. Intanto il Comitée sceglie lo sblocco differito della riserva
  • GUIDE – Edizione n.33 per Roma e il Meglio del Lazio del Gambero Rosso. A chi sono andati i premi 2023?
  • ESTERI – Nuova importante scoperta sui sentori di fumo nelle uve e nei vini. La ricerca americana

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset