Notizie / Settimanale / Settimanale Tre Bicchieri 20 ottobre 2022

Settimanale

Settimanale Tre Bicchieri 20 ottobre 2022

Atteso e annunciato da tempo, arriva tra gli scaffali l’effetto pesante della crisi economica. I dati Nielsen, elaborati da Uiv-Ismea, dicono che le famiglie sono ora meno disposte a spendere per prodotti come il vino nel canale moderno. Non si salvano nemmeno gli spumanti. Mentre resistono solo poche tipologie e denominazioni.

  • 20 Ottobre, 2022

LEGGI Versione stampabile

  • GDO – In nove mesi persi 55 milioni di bottiglie: giù anche gli spumanti. Ecco chi resiste nell’analisi Uiv-Ismea
  • SCENARI – Canali di vendita e nuove sfide: gli spunti del talk del Gambero, nel giorno dedicato alla guida Vini d’Italia
  • EXPORT – Commercio mondiale di vino sopra 36 miliardi di euro a giugno . E l’Italia supera la Spagna
  • ACCORDI – Federvini e Sapienza insieme per comunicare il consumo responsabile. I dettagli del progetto
  • ORVIETO DOC – Superati gli 11 mln di bottiglie. Il Consorzio pensa a nuovi paletti per intercettare l’alta ristorazione
  • FIERE – Novità e appuntamenti da non perdere a Simei. Ecco chi sono i 13 vincitori dell’Innovation Challenge
  • DEAL – Importante scalata sull’Etna per Renzo Rosso: alla Red Circle il 40% di Cantine Benanti
  • BIODIVERSITÀ – Vini da lieviti autoctoni: al via il progetto del Parco della Maiella e di Cantina Orsogna
  • ESTERI – Primi segnali di rallentamento anche per il Liv-ex. Italia in ripresa rispetto ai mesi scorsi

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset