Notizie / Settimanale / Settimanale Tre Bicchieri 20 gennaio 2022

Settimanale

Settimanale Tre Bicchieri 20 gennaio 2022

Una proposta di legge presentata alla Camera introduce un iter semplificato per la sperimentazione in agricoltura degli organismi ottenuti dalle Tea. Gallinella (Comagri): “Vogliamo essere un Paese leader”. Vaccari (Crea): “Pronti a mettere sul terreno varietà di vitigni già testati in laboratorio”. Tempi più rapidi per i portainnesti.

  • 20 Gennaio, 2022

LEGGI Versione stampabile

  • BIOTECH – Sprint italiano sulle Tecnologie di evoluzione assistita. Una proposta di legge apre nuovi scenari
  • FINE WINE – Salgono i prezzi, mentre si riduce l’offerta. A che punto è l’Italia? La classifica di Wine Searcher
  • AGRICOLTURA – Aumentano energia e materie prime: ora si teme effetto paralisi. Le richieste al Governo
  • EXPORT – Agroalimentare Made in Italy a 52 miliardi di euro negli 11 mesi: a spingere è il vino
  • RISTORAZIONE – L’allarme di Fipe: “In 2 anni persi 56 miliardi di euro”. I nuovi trend nella ricerca The Fork
  • PIEMONTE LAND – Si va verso un nuovo Statuto per ricucire lo strappo con il Barolo: il 3 febbraio l’assemblea decisiva
  • ANTEPRIME – Anche il Sagrantino sceglie la primavera: appuntamento a Montefalco il 25 e 26 maggio
  • FIERE – ProWein slitta a maggio nelle stesse date di London Wine Fair: è scontro. Vinexpo Paris resta a febbraio
  • ESTERI – Fine della moratoria: per andare in Russia lo Champagne deve rinunciare al suo nome

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset