Notizie / Settimanale / Settimanale Tre Bicchieri 20 aprile 2023

Settimanale

Settimanale Tre Bicchieri 20 aprile 2023

La Commissione Agricoltura approva all’unanimità il testo presentato dall’europarlamentare italiano Paolo De Castro: per la prima volta l’Europa avrà un testo unico delle produzioni di qualità. Approvato anche l’emendamento anti Prošek: caso chiuso?

  • 20 Aprile, 2023

LEGGI Versione stampabile

  • RIFORMA IG – Ok in Comagri con il vino dentro: l’Europa avrà un testo unico delle Indicazioni Geografiche
  • CONGIUNTURA – Scambi globali a livelli record nel 2022, ma l’aumento dei prezzi condiziona i consumi. Il nuovo report dell’Oiv
  • FOTONOTIZIA – Una piattaforma galleggiante in sughero riciclato: l’installazione alla Milano design week
  • EXPORT – L’agroalimentare supera i 60 miliardi di euro nel 2022. Ma la bilancia commerciale è in deficit
  • ETICHETTATURA – Regolamento in ritardo. La Commissione Ue: “Necessarie ulteriori prove e analisi dati”
  • AGRICOLTURA – Oltre 200 milioni di euro e 120 morti all’anno: il prezzo da pagare per l’inadeguata sicurezza sul lavoro
  • FRASCATI – Per la Dop romana il rilancio passa dalla comunicazione. I piani del nuovo Cda
  • ENOLOGIA – Riccardo Cotarella rilancerà i vini della Georgia. Il progetto con l’Università di Tiblisi
  • EVENTI – Organic wines e Berebene: il 5 maggio appuntamento con il Gambero Rosso a Milano
  • ESTERI – L’Australia ci riprova: “Uno studio dimostra che Prosecco è il nome di un vitigno e non di un vino”

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Settimanale...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset