Notizie / Settimanale / Settimanale Tre Bicchieri 2 settembre 2021

Settimanale

Settimanale Tre Bicchieri 2 settembre 2021

Dai nuovi modelli di promozione ai cambiamenti climatici, dalle polizze in agricoltura al boom dei nuovi formati sui mercati internazionali. Il sottosegretario Mipaaf con delega al vino a tutto tondo col Tre Bicchieri settimanale. E sul reddito di cittadinanza: “Va rivisto, perché rischia di bloccare la crescita dell’agroalimentare”.

  • 02 Settembre, 2021

LEGGI Versione stampabile

  • L’INTERVISTA – Dalla promozione alla nuova Pac, Centinaio a tutto tondo. E sul reddito di cittadinanza: “Va rivisto”
  • BOLGHERI – Novità per i vini bianchi, mentre è tutto pronto per l’anteprima. Il Consorzio svela le prossime mosse
  • EXPORT – Semestre da record: revenge spending e riaperture fanno volare il vino italiano all’estero
  • OCM VINO – Aperto il bando promozione sui mercati extra Ue per oltre 23 milioni. C’è tempo fino all’11 ottobre
  • VENDEMMIA – Raccolto in flessione di oltre il 10%. Preoccupa la flavescenza dorata nel Veronese
  • FOCUS – Climate Change, giochi olimpici e sperimentazione sui bianchi: le nuove sfide del Consorzio vini Valtellina
  • IMPRESE – Genagricola inaugura il nuovo polo Tenute del Leone Alato. In Irpinia nasce Podere Visoni
  • CLOSURE – Debutto sul mercato per Coravin Sparkling: conservare le bollicine adesso non è più un problema
  • ESTERI – Dopo mesi di siccità, la California si avvia verso un’annata in calo rispetto alla media. I primi bilanci

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Settimanale...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset