Notizie / Settimanale / Settimanale Tre Bicchieri 18 novembre 2021

Settimanale

Settimanale Tre Bicchieri 18 novembre 2021

Al via la nuova rubrica, promossa dalla Fondazione Gambero Rosso, dedicata alle donne che hanno raggiunto importanti obiettivi nel proprio settore. Si inizia con la proprietaria di cantina Velenosi, che ci ha raccontato quanto sia stato difficile emergere in un settore prettamente maschile come quello vitivinicolo.

  • 18 Novembre, 2021

LEGGI Versione stampabile

  • GENDER GAP- “Così ho vinto il pregiudizio”. Angela Velenosi inaugura la rubrica Gambero sulla parità di genere
  • L’ANALISI – I vini da dopopasto cercano il rilancio: dal Marsala al Porto, numeri e strategie per riconquistare i consumatori
  • UE – Trasferire la tutela delle Ig all’ufficio brevetti? Le associazioni: “No a privatizzazione”
  • PROMOZIONE – Formazione, digitalizzazione e Dieta Mediterranea. Le proposte al Tavolo Agroalimentare del Maeci
  • FOCUS – Nasce la nuova Doc Alto Piemonte. Obiettivo, avere una denominazione legata al territorio
  • MARCHE – Ok legge su enoturismo, in arrivo distretto biologico: la regione raccoglie i frutti del gioco di squadra
  • SICILIA – Tasca d’Almerita presenta bilancio in-sostenibilità: ecco tutti gli ostacoli insormontabili in vigna
  • PREMI – Tre Bicchieri sul podio dell’Eit food italian journalism award 2021. Premiato l’articolo su vino e biotecnologie
  • ESTERI – Vini d’Italia 2022 all’Ukraine Wine & Spirit di Kyiv. Il Belpaese terzo esportatore europeo a volumi

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Settimanale...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset